>>> Cerca gli eventi della data che ti interessa cliccando sul calendario <<<
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
11
|
12
|
|||||
18
|
20
|
21
|
||||
25
|
26
|
27
|
ALTOLIVENZAFESTIVAL 2023 – FOLLIA
ERT FVG – STAGIONE 2023/2024 – MUSICA
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA DI PORTOGRUARO 2023 – MULTIVERSI
PASSIPAROLE 2023 – INCONTRI INSOLITI… ALLA SCOPERTA DEL PAESAGGIO – AGOSTO / DICEMBRE
ESPLORANDO – LE ESPERIENZE ALL’APERTO COME RISORSA EDUCATIVA
ALTOLIVENZAFESTIVAL 2023 – FOLLIA
Molti musicisti, soprattutto tra Rinascimento e Barocco, si cimentarono a mettere in musica La Follia: uno schema armonico sul quale elaborare fantasiose variazioni. Proviene, inizialmente, da una danza in voga nel tardo medioevo, conosciuta poi, nel Rinascimento, anche come Pavana Italiana (la sentiremo nel concerto di Maron, il 29 settembre). Una danza eseguita in maniera […]
Ulteriori informazioni »ERT FVG – STAGIONE 2023/2024 – MUSICA
venerdì 22 settembre ore 20.45 Teatro San Giorgio – Udine MOZART E BEETHOVEN QUARTETTO DI VENEZIA Andrea Vio violino Alberto Battiston violino Mario Paladin viola Angelo Zanin violoncello Rassegna MOZART E DINTORNI organizzata da ERT FVG e AMI Associazione Mozart Italia – Udine PROGRAMMA MUSICALE: W. A. Mozart Quartetto in Si bemolle maggiore KV 458 […]
Ulteriori informazioni »FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA DI PORTOGRUARO 2023 – MULTIVERSI
Aspettando il festival venerdì 14 luglio ore 21 CONCERTO DI ANTEPRIMA Trio di Parma Aberto Miodini, pianoforte Ivan Rabaglia, violino Enrico Bronzi, violoncello Musiche di Beethoven, Schumann Portogruaro, Teatro Comunale Luigi Russolo ingresso libero giovedì 20 luglio ore 21 NEI LUOGHI DELL’ARTE Yulia Berinskaya, Valentina Danelon, violino Musiche di J.S. Bach, de Bériot, Gliére, Leclair, […]
Ulteriori informazioni »ALTOLIVENZAFESTIVAL 2023 – FOLLIA
Molti musicisti, soprattutto tra Rinascimento e Barocco, si cimentarono a mettere in musica La Follia: uno schema armonico sul quale elaborare fantasiose variazioni. Proviene, inizialmente, da una danza in voga nel tardo medioevo, conosciuta poi, nel Rinascimento, anche come Pavana Italiana (la sentiremo nel concerto di Maron, il 29 settembre). Una danza eseguita in maniera […]
Ulteriori informazioni »ERT FVG – STAGIONE 2023/2024 – MUSICA
venerdì 22 settembre ore 20.45 Teatro San Giorgio – Udine MOZART E BEETHOVEN QUARTETTO DI VENEZIA Andrea Vio violino Alberto Battiston violino Mario Paladin viola Angelo Zanin violoncello Rassegna MOZART E DINTORNI organizzata da ERT FVG e AMI Associazione Mozart Italia – Udine PROGRAMMA MUSICALE: W. A. Mozart Quartetto in Si bemolle maggiore KV 458 […]
Ulteriori informazioni »FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA DI PORTOGRUARO 2023 – MULTIVERSI
Aspettando il festival venerdì 14 luglio ore 21 CONCERTO DI ANTEPRIMA Trio di Parma Aberto Miodini, pianoforte Ivan Rabaglia, violino Enrico Bronzi, violoncello Musiche di Beethoven, Schumann Portogruaro, Teatro Comunale Luigi Russolo ingresso libero giovedì 20 luglio ore 21 NEI LUOGHI DELL’ARTE Yulia Berinskaya, Valentina Danelon, violino Musiche di J.S. Bach, de Bériot, Gliére, Leclair, […]
Ulteriori informazioni »Cerca gli eventi della data che ti interessa cliccando sul calendario
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
11
|
12
|
|||||
18
|
20
|
21
|
||||
25
|
26
|
27
|
ALTOLIVENZAFESTIVAL 2023 – FOLLIA
ERT FVG – STAGIONE 2023/2024 – MUSICA
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA DI PORTOGRUARO 2023 – MULTIVERSI
PASSIPAROLE 2023 – INCONTRI INSOLITI… ALLA SCOPERTA DEL PAESAGGIO – AGOSTO / DICEMBRE
ESPLORANDO – LE ESPERIENZE ALL’APERTO COME RISORSA EDUCATIVA
VILLA MANIN ESTATE 2023
Arriva l’estate e inizia Villa Manin Estate 2023. Dal 23 giugno al 12 agosto Villa Manin si animerà con concerti e spettacoli bambini nella nostra piazza tonda e nel nostro parco. I CONCERTI The Zen Circus domenica 25 giugno 2023 ore 18.30 Lazza venerdì 30 giugno 2023 ore 21.00 Gianni Morandi sabato 8 luglio 2023 […]
Ulteriori informazioni »PASSIPAROLE 2023 – INCONTRI INSOLITI… ALLA SCOPERTA DEL PAESAGGIO – AGOSTO / DICEMBRE
Anche quest’anno la primavera dà il via ad una nuova stagione di PASSIparole, il fortunato ciclo di passeggiate che l’Ecomuseo Lis Aganis è pronto a presentare. “Sono ben quarantadue le passeggiate in programma per questa prima tranche – comunica la presidente Rita Bressa – Da aprile a luglio andremo alla scoperta di luoghi insoliti, conoscendo […]
Ulteriori informazioni »ESPLORANDO – LE ESPERIENZE ALL’APERTO COME RISORSA EDUCATIVA
ESPLORANDO nasce per promuovere azioni e riflessioni che sostengano gli adulti nel delicato compito di preparare il terreno, alimentando in sè stessi e nei bambini e bambine il piacere di stare all’aperto, la curiosità verso ciò che ci circonda, il senso di bellezza, il sentimento di partecipazione e ammirazione per i viventi. Perchè siamo sempre […]
Ulteriori informazioni »NEI SUONI DEI LUOGHI 2023 – FESTIVAL MUSICALE INTERNAZIONALE DI MUSICA E TERRITORI – 25^EDIZIONE
L’obiettivo del Festival è di divulgare la musica “colta” attraverso la promozione di giovani musicisti italiani e stranieri, allievi di Conservatori e Accademie di musica, accanto a musicisti affermati a livello internazionale e valorizzare le peculiarità storiche, culturali, ambientali e tipiche locali del territorio del Friuli Venezia Giulia. Per l’edizione 2023 la direzione artistica è […]
Ulteriori informazioni »PASSIPAROLE 2023 – INCONTRI INSOLITI… ALLA SCOPERTA DEL PAESAGGIO – AGOSTO / DICEMBRE
Anche quest’anno la primavera dà il via ad una nuova stagione di PASSIparole, il fortunato ciclo di passeggiate che l’Ecomuseo Lis Aganis è pronto a presentare. “Sono ben quarantadue le passeggiate in programma per questa prima tranche – comunica la presidente Rita Bressa – Da aprile a luglio andremo alla scoperta di luoghi insoliti, conoscendo […]
Ulteriori informazioni »NEI SUONI DEI LUOGHI 2023 – FESTIVAL MUSICALE INTERNAZIONALE DI MUSICA E TERRITORI – 25^EDIZIONE
L’obiettivo del Festival è di divulgare la musica “colta” attraverso la promozione di giovani musicisti italiani e stranieri, allievi di Conservatori e Accademie di musica, accanto a musicisti affermati a livello internazionale e valorizzare le peculiarità storiche, culturali, ambientali e tipiche locali del territorio del Friuli Venezia Giulia. Per l’edizione 2023 la direzione artistica è […]
Ulteriori informazioni »PASSIPAROLE 2023 – INCONTRI INSOLITI… ALLA SCOPERTA DEL PAESAGGIO – AGOSTO / DICEMBRE
Anche quest’anno la primavera dà il via ad una nuova stagione di PASSIparole, il fortunato ciclo di passeggiate che l’Ecomuseo Lis Aganis è pronto a presentare. “Sono ben quarantadue le passeggiate in programma per questa prima tranche – comunica la presidente Rita Bressa – Da aprile a luglio andremo alla scoperta di luoghi insoliti, conoscendo […]
Ulteriori informazioni »