8:30
Tour in bicicletta
SULLE RUOTE DI PASOLINI
Un percorso aperto a tutti per scoprire, per la prima volta, le installazioni che compongono l’opera d’arte pubblica ParoleParoleParole – l’ineffabile, l’incontro e la terra. Partenza da Villa Manin alla volta di Goricizza (accensione della luce d’artista Pardilàdaidís) e poi verso il Tagliamento (attraversamento dell’intervento artistico di text art Pardilàdaidís: la scritta realizzata su una strada di campagna ai Prâts di Lorêt è lunga 30 metri), Valvasone, Casarsa della Delizia, Versutta. Rientro a Passariano.
Appuntamento presso la sede Pro Loco Passariano, parcheggio ovest di Villa Manin
Info e richiesta del modulo di iscrizione a FIAB Medio Friuli-Amici del Pedale tel. 0432-476569/348-6008430; amicidelpedalecodroipo@gmail.com, fino ad esaurimento posti
9:00-19:00
ESPOSIZIONE D’ARTE EN PLEIN AIR
Piazza dei Dogi
A cura di Circolo Culturale Artistico Quadrivium APS, Codroipo
9:30-11:30
Presentazione del volume
TRA ALBE E TRAMONTI di Giorgio Felcaro
Nell’ambito della rassegna di incontri PAROLE A COLAZIONE
Dialoga con l’autore Mauro Missana
Letture a cura di Claudio Moretti
Barchessa di Ponente
Prenotazioni su www.eventbrite.it (Parole a Colazione a Sapori Pro Loco)
A cura di Comune di Rivignano Teor e Bistrot Del Doge
9:30-13:00
ATELIER DI POESIA
Coderno, Sedegliano, Casa Natale P. Turoldo
Corso rivolto a studenti, docenti e appassionati di lettura. In collaborazione con la Fondazione PordenoneLegge.
L’appuntamento permetterà di dialogare e mettersi in ascolto di importanti poeti quali Antonella Sbuelz, Davide Rondoni,
Gian Mario Villalta e Rossella Pretto.
Info: www.centrostudituroldo.it/progetti/
A cura di Associazione socio-culturale Padre David Maria Turoldo
10:00
APERTURA STAND ENOGASTRONOMICI
10:00-12:00
RITRATTI. MARIA TEA MORELLO
A tu per tu con l’artista
Barchessa di Levante, Sala Espositiva, 1° piano
10:00-19:00
VIENI A PROVARE IL SOFTBALL nel mega gonfiabile
E PREPARATI A TIFARE L’ITALIA DURANTE IL MONDIALE
Promozione del girone C di qualificazione ai Mondiali ospitato a Castions di Strada e Buttrio dal 22 al 26 luglio 2023
Area Spettacoli
A cura di Federazione Italiana Baseball Softball, in collaborazione con ASD Castionese Softball Club e White Sox Buttrio Baseball A.S.D. e Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli.
10:30
INCONTRA L’ARGILLA
LABORATORI PER CURIOSI E APPASSIONATI DI OGNI ETÀ
Progetto SCU – Poleârt Art Lab
1^ sessione 10:30-11:30 dedicato a bambini dai 7 ai 10 anni
2^ sessione 11:30-12:30 dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni
Area Spettacoli
Info e prenotazioni turismo@prolocoregionefvg.it, partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti
A cura di Anna Maria Slongo – Fantasie a Mano e Progetto Servizio Civile Universale
10:30-11:30
IL PARCO NARRATO E IL PARCO BOTANICO
Visita al parco storico di Villa Manin con botanico e accompagnatore
Barchessa di Levante presso I.A.T.
Info e prenotazioni turismo@prolocoregionefvg.it, partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti
A cura di ERPAC – Ente Regionale PAtrimonio Culturale FVG e Giancarlo Stasi, conulente fitosanitario, esperto nella cura e gestione del verde ornamentale.
11:00-18:00
APERTURA E VISITA AL MULINO BRAIDA
Biotopo di Flambro, Talmassons (Ud)
A cura di Comune di Talmassons
12:00-13:00
Presentazione del volume
VENI VIDI… FRIULI IN BICI.
20 ITINERARI E 900 KM DI PERCORSI IN BICI
Chiacchera sulla nascita e realizzazione del libro con gli autori Daniele e Manuele Vidi.
Barchessa di Ponente
Info e prenotazioni turismo@prolocoregionefvg.it, partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti
14:00-15:30
Laboratorio per bambini
LA CIPOLLA BALLERINA
L’azienda agricola Gianni Carpenedo presenta la Cipolla Rossa di Cavasso.
Viene raccontata una fiaba, si ascolta la canzone di Cipolla Twist e si colorano insieme le cipolle!
Per bambini dai 6 agli 11 anni.
Barchessa di Ponente
Info e prenotazioni turismo@prolocoregionefvg.it, partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti
A cura di PromoTurismoFVG
14:00-18.00
VISITA AL MUSEO CIVICO DELLE CARROZZE D’EPOCA
Un’esperienza di viaggi oneltempo e nel costume della Belle Epoque. Nel settore del giocattolo dell’Ottocento si possono ammirare pezzi antichi. Esposto un modello della Majestic Princess per il settore navi da crociera.
San Martino, Codroipo
Entrata a prezzo ridotto € 2,00
15:00-18:00
RITRATTI. MARIA TEA MORELLO
A tu per tu con l’artista
Barchessa di Levante, Sala Espositiva, 1° piano
16.00–17.00
Presentazione dell’intervento di arte pubblica
PAROLEPAROLEPAROLE – L’INEFFABILE, L’INCANTO E LA TERRA
alla presenza del collettivo artistico DMAV e del compositore di PPP Suite Antonio Della Marina
Barchessa di Ponente
Info e prenotazioni turismo@prolocoregionefvg.it, partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti
A cura di Comune di Codroipo
16:30-17:30
VISITA AL PARCO STORICO DI VILLA MANIN CON ACCOMPAGNATORE
Barchessa di Levante presso I.A.T.
Info e prenotazioni turismo@prolocoregionefvg.it, partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti
A cura di ERPAC – Ente Regionale PAtrimonio Culturale FVG
17:00
CONCERTO D’ORGANO CON IL MAESTRO LORENZO MARZONA
Varmo, Chiesa di San Lorenzo
A cura di Comune di Varmo
17:30
DIAMO UN CALCIO ALLA VIOLENZA
Cerimonia di consegna dei Riconoscimenti e dei Premi, donati dalla Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo del Torneo Nazionale di Calcio Femminile a 11 riservato alla categoria U 19.
Presenti le 12 squadre partecipanti provenienti da 7 Regioni Italiane.
Area Spettacoli
A cura di Save Art APS
20:30
Rassegna cannora
GIOVANI TALENTI DEL TERRITORIO
Ideata e condotto da Marzia Lucchetta, cantenta e vocal coach
Area Spettacoli