
Ottobre 2022
MOSTRA – 1797. IL GIOVANE NAPOLEONE NEL FRIULI DI CAMPOFORMIO
1 ottobre - 20 novembre 2022 Castello di Udine In occasione della ricorrenza dei 225 anni dalla firma del Trattato di Campoformio (17 ottobre 1797), la mostra rilegge, presentando materiale sinora raramente o mai esposto al pubblico, la presenza in Friuli nel 1797 del giovane generale Bonaparte e getta luce su alcune vicende artistiche e urbanistiche che interessarono Udine e il Friuli in epoca napoleonica. L’esposizione è arricchita da opere provenienti dalla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia e da…
Ulteriori informazioni »MOSTRA – 1797. IL GIOVANE NAPOLEONE NEL FRIULI DI CAMPOFORMIO
1 ottobre - 20 novembre 2022 Castello di Udine In occasione della ricorrenza dei 225 anni dalla firma del Trattato di Campoformio (17 ottobre 1797), la mostra rilegge, presentando materiale sinora raramente o mai esposto al pubblico, la presenza in Friuli nel 1797 del giovane generale Bonaparte e getta luce su alcune vicende artistiche e urbanistiche che interessarono Udine e il Friuli in epoca napoleonica. L’esposizione è arricchita da opere provenienti dalla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia e da…
Ulteriori informazioni »Novembre 2022
MOSTRA – 1797. IL GIOVANE NAPOLEONE NEL FRIULI DI CAMPOFORMIO
1 ottobre - 20 novembre 2022 Castello di Udine In occasione della ricorrenza dei 225 anni dalla firma del Trattato di Campoformio (17 ottobre 1797), la mostra rilegge, presentando materiale sinora raramente o mai esposto al pubblico, la presenza in Friuli nel 1797 del giovane generale Bonaparte e getta luce su alcune vicende artistiche e urbanistiche che interessarono Udine e il Friuli in epoca napoleonica. L’esposizione è arricchita da opere provenienti dalla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia e da…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2022
MOSTRA – 1797. IL GIOVANE NAPOLEONE NEL FRIULI DI CAMPOFORMIO
1 ottobre - 20 novembre 2022 Castello di Udine In occasione della ricorrenza dei 225 anni dalla firma del Trattato di Campoformio (17 ottobre 1797), la mostra rilegge, presentando materiale sinora raramente o mai esposto al pubblico, la presenza in Friuli nel 1797 del giovane generale Bonaparte e getta luce su alcune vicende artistiche e urbanistiche che interessarono Udine e il Friuli in epoca napoleonica. L’esposizione è arricchita da opere provenienti dalla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia e da…
Ulteriori informazioni »MOSTRA – 1797. IL GIOVANE NAPOLEONE NEL FRIULI DI CAMPOFORMIO
1 ottobre - 20 novembre 2022 Castello di Udine In occasione della ricorrenza dei 225 anni dalla firma del Trattato di Campoformio (17 ottobre 1797), la mostra rilegge, presentando materiale sinora raramente o mai esposto al pubblico, la presenza in Friuli nel 1797 del giovane generale Bonaparte e getta luce su alcune vicende artistiche e urbanistiche che interessarono Udine e il Friuli in epoca napoleonica. L’esposizione è arricchita da opere provenienti dalla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia e da…
Ulteriori informazioni »Novembre 2022
MOSTRA – 1797. IL GIOVANE NAPOLEONE NEL FRIULI DI CAMPOFORMIO
1 ottobre - 20 novembre 2022 Castello di Udine In occasione della ricorrenza dei 225 anni dalla firma del Trattato di Campoformio (17 ottobre 1797), la mostra rilegge, presentando materiale sinora raramente o mai esposto al pubblico, la presenza in Friuli nel 1797 del giovane generale Bonaparte e getta luce su alcune vicende artistiche e urbanistiche che interessarono Udine e il Friuli in epoca napoleonica. L’esposizione è arricchita da opere provenienti dalla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia e da…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2022
MOSTRA – 1797. IL GIOVANE NAPOLEONE NEL FRIULI DI CAMPOFORMIO
1 ottobre - 20 novembre 2022 Castello di Udine In occasione della ricorrenza dei 225 anni dalla firma del Trattato di Campoformio (17 ottobre 1797), la mostra rilegge, presentando materiale sinora raramente o mai esposto al pubblico, la presenza in Friuli nel 1797 del giovane generale Bonaparte e getta luce su alcune vicende artistiche e urbanistiche che interessarono Udine e il Friuli in epoca napoleonica. L’esposizione è arricchita da opere provenienti dalla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia e da…
Ulteriori informazioni »MOSTRA – 1797. IL GIOVANE NAPOLEONE NEL FRIULI DI CAMPOFORMIO
1 ottobre - 20 novembre 2022 Castello di Udine In occasione della ricorrenza dei 225 anni dalla firma del Trattato di Campoformio (17 ottobre 1797), la mostra rilegge, presentando materiale sinora raramente o mai esposto al pubblico, la presenza in Friuli nel 1797 del giovane generale Bonaparte e getta luce su alcune vicende artistiche e urbanistiche che interessarono Udine e il Friuli in epoca napoleonica. L’esposizione è arricchita da opere provenienti dalla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia e da…
Ulteriori informazioni »Novembre 2022
MOSTRA – 1797. IL GIOVANE NAPOLEONE NEL FRIULI DI CAMPOFORMIO
1 ottobre - 20 novembre 2022 Castello di Udine In occasione della ricorrenza dei 225 anni dalla firma del Trattato di Campoformio (17 ottobre 1797), la mostra rilegge, presentando materiale sinora raramente o mai esposto al pubblico, la presenza in Friuli nel 1797 del giovane generale Bonaparte e getta luce su alcune vicende artistiche e urbanistiche che interessarono Udine e il Friuli in epoca napoleonica. L’esposizione è arricchita da opere provenienti dalla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia e da…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2022
MOSTRA – 1797. IL GIOVANE NAPOLEONE NEL FRIULI DI CAMPOFORMIO
1 ottobre - 20 novembre 2022 Castello di Udine In occasione della ricorrenza dei 225 anni dalla firma del Trattato di Campoformio (17 ottobre 1797), la mostra rilegge, presentando materiale sinora raramente o mai esposto al pubblico, la presenza in Friuli nel 1797 del giovane generale Bonaparte e getta luce su alcune vicende artistiche e urbanistiche che interessarono Udine e il Friuli in epoca napoleonica. L’esposizione è arricchita da opere provenienti dalla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia e da…
Ulteriori informazioni »MOSTRA – 1797. IL GIOVANE NAPOLEONE NEL FRIULI DI CAMPOFORMIO
1 ottobre - 20 novembre 2022 Castello di Udine In occasione della ricorrenza dei 225 anni dalla firma del Trattato di Campoformio (17 ottobre 1797), la mostra rilegge, presentando materiale sinora raramente o mai esposto al pubblico, la presenza in Friuli nel 1797 del giovane generale Bonaparte e getta luce su alcune vicende artistiche e urbanistiche che interessarono Udine e il Friuli in epoca napoleonica. L’esposizione è arricchita da opere provenienti dalla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia e da…
Ulteriori informazioni »Novembre 2022
MOSTRA – 1797. IL GIOVANE NAPOLEONE NEL FRIULI DI CAMPOFORMIO
1 ottobre - 20 novembre 2022 Castello di Udine In occasione della ricorrenza dei 225 anni dalla firma del Trattato di Campoformio (17 ottobre 1797), la mostra rilegge, presentando materiale sinora raramente o mai esposto al pubblico, la presenza in Friuli nel 1797 del giovane generale Bonaparte e getta luce su alcune vicende artistiche e urbanistiche che interessarono Udine e il Friuli in epoca napoleonica. L’esposizione è arricchita da opere provenienti dalla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia e da…
Ulteriori informazioni »