
- Questo evento è passato.
LE GIORNATE DEL CINEMA MUTO 2022
08/10/2022 @ 10:00 - 23:00
Un evento ogni 1 giorno(i) che inizia alle 10:00, che si ripete fino al 09/10/2022

PROGRAMMA
venerdì 30 settembre ore 20:45 – Teatro Zancanaro, Sacile
Pre-apertura della 41a edizione delle Giornate del Cinema Muto
in collaborazione con il Comune di Sacile
RISCOPERTE
UP IN MABEL’S ROOM (US 1926)
E. Mason Hopper; DCP, 79’49’’
Partitura composta e diretta da Günter Buchwald
Eseguita da Zerorchestra
SABATO 1 OTTOBRE
DOMENICA 2 OTTOBRE
16:10 – CINEMA DELLE ORIGINI/EARLY CINEMA
Segundo de Chomón in Barcelona (Ibérico Films)
Segundo de Chomón; 14 films, DCP, 66’29”
Pianoforte: Stephen Horne
LUNEDI 3 OTTOBRE
MARTEDI 4 OTTOBRE
MERCOLEDI 5 OTTOBRE
SABATO 8 OTTOBRE
DOMENICA 9 OTTOBRE
16:30 – Replica in collaborazione con/Repeat Show in collaboration with
Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone
PORDENONE MASTERCLASSES
Le Masterclasses per l’accompagnamento dei film muti hanno acquisito una reputazione internazionale per il contributo davvero unico dato a un campo musicale molto specialistico e già ci sono dei progetti per sviluppare l’idea in altri centri. Le lezioni sono aperte agli ospiti del festival, per cui costituiscono uno dei pezzi forti del programma. In particolare aprono nuovi orizzonti all’interpretazione filmica. Un musicista di cinema esige e sviluppa una capacità di penetrare il contenuto, la psicologia, la struttura di un film molto più acuta degli altri, ed è questo che i nostri pianisti cercano di trasmettere nel corso delle lezioni, risultando illuminanti anche per gli studiosi più sofisticati.
Il primo obiettivo delle Masterclasses è quello di raffinare e sviluppare la tecnica dei giovani artisti che vogliono cimentarsi con il cinema muto e per questo siamo alla costante ricerca di candidati idonei
INFO
Le proiezioni del festival hanno inizio nel pomeriggio di sabato 1 ottobre e si tengono principalmente presso il Teatro Comunale Giuseppe Verdi (viale Martelli 2). In alcune date sono previste proiezioni anche a Cinemazero (piazza Maestri del Lavoro 3). L’orario delle proiezioni è praticamente continuato dal mattino fino a tarda sera. I film sono presentati con accompagnamento musicale dal vivo; le didascalie sono tradotte tramite sottotitolatura elettronica in italiano e/o inglese.
Gli uffici delle Giornate 2022 sono ospitati nella Biblioteca Civica di Pordenone in Piazza XX Settembre, di fronte al Teatro Verdi.
L’orario di apertura al pubblico, dall’1 all’8 ottobre, è il seguente: 10.00 – 20.00.
Infoline: 389-1603000
E-mail: info.gcm@cinetecadelfriuli.org
L’accredito al festival consente l’accesso alle proiezioni per tutta la durata della manifestazione, salvo gli eventi di apertura, chiusura, evento della domenica e del mercoledì per i quali è necessario acquistare un biglietto; con il badge di accredito verrà consegnata la borsa contenente
i materiali del festival.
Costo: €75 (studenti fino a 26 anni: €45)
Il costo del biglietto per ogni film (o compilation di film nel caso di corti o mediometraggi) è di €10
(eccezioni: spettacolo di apertura, chiusura, evento della domenica e del mercoledì €20)
I biglietti per gli spettacoli sono disponibili sia online a partire dal 21 settembre 2022 sia presso la cassa delle Giornate che è operativa dalle ore 14.00 di sabato 1 ottobre. I giorni successivi la cassa osserverà il seguente orario: 9.00-12.30 / 13.30-21.30. Tel. 324-7912020 (1/8 ottobre)
La prevendita è online per tutti i film in programma, compresi gli eventi di apertura, chiusura, evento della domenica e del mercoledì (per la sola prevendita online la maggiorazione per ciascun biglietto sarà di €3).