
- Questo evento è passato.
GLI OCCHI DELL’AFRICA -16^EDIZIONE – RASSEGNA DI CINEMA E CULTURA AFRICANA
30/11/2022 @ 10:00 - 22:00
Un evento ogni 1 giorno(i) che inizia alle 10:00, che si ripete fino al 31/12/2022

L’Africa vista attraverso lo sguardo di chi la vive e la racconta nelle sue infinite sfumature. È questo lo spirito che da sempre anima la rassegna cinematografica “Gli occhi dell’Africa” promossa da Caritas, Cinemazero, L’Altrametà e Centro culturale Casa dello Studente, e giunta alla XVI edizione.
Quest’anno il programma si arricchisce e diventa ancora più vario grazie alla collaborazione con molte associazioni del territorio.
La musica sarà protagonista di alcuni appuntamenti da non perdere.
Sono, inoltre, in programma moltissime altre iniziative: dagli appuntamenti con i racconti di viaggio in diverse realtà africane, fino alla mostra fotografica, ospitata nello Spazio Foto della Casa dello Studente di Pordenone e curata dall’importante associazione Medici con l’Africa Cuamm, di Padova, per far conoscere l’impegno dei medici e dei volontari che operano in Africa da più di cinquant’anni. Un pomeriggio sarà anche dedicato ai bambini, con il laboratorio teatrale di LuciaZaghet, in collaborazione con la Scuola Sperimentale dell’Attore.
PROGRAMMA
CINEMA
venerdì 4 novembre – ore 20:45
Cinemazero
FENEEN – SCENARI DI CULTURA URBANA TRA LE PERIFERIE DI DAKAR
di Giulia Rosco Senegal 2022, 60’ Italiano e francese, con sottotitoli in italiano
Intervengono la regista Giulia Rosco e l’autrice Jennifer Caodaglio
in collaborazione con Il Dialogo Creativo Pordenone Docs Fest – Le voci del documentario
sabato 5 novembre
Matinée per le scuole
Intervengono la regista Giulia Rosco e l’autrice Jennifer Caodaglio
In collaborazione con Il Dialogo Creativo Pordenone Docs Fest – Le voci del documentario
prenotazioni Tel. 0434 520404 – didattica@cinemazero.it
giovedì 10 novembre – ore 20:45
Cinemazero
AL QIMMA
di Mehdi Moutia
Marocco, Francia 2021, 72’
Inglese, con sottotitoli in italiano
in collaborazione con CAI Sezione di Pordenone – Pordenone Docs Fest – Le voci del documentario Trento Film Festival – Montagne e Culture
venerdì 18 novembre – ore 20:45
Cinemazero
SERATA SPECIALE: SGUARDI AL FEMMINILE
Introduce Sabrina Efionayi, autrice afro-discendente di Addio, a domani, Einaudi 2022.
Con la partecipazione de Il Dialogo Creativo
in collaborazione con FMK – Short Film Festival
AL-SIT
di Suzannah Mirghani Sudan/Qatar 2020, 20’ Arabo, con sottotitoli in italiano
a seguire:
WHAT DID YOU DREAM?
di Karabo Lediga Sudafrica 2019, 20’ Tswana, con sottotitoli in italiano
a seguire:
ON THE SURFACE
di Fan Sissoko Islanda/Mali 2021, 4’ Inglese, con sottotitoli in italiano
a seguire:
MOFIALA
di Boris Kpadenou Togo 2020, 26’
Animazione
Inglese, con sottotitoli in italiano
Matinée per le scuole
sabato 19 novembre – ore 10:00
Sabrina Efionayi, autrice afro-discendente di Addio, a domani, Einaudi 2022, presenta il suo libro e introduce la proiezione dei corti Al-Sit, What did you dream?, Mofiala, On the Surface.
Con la partecipazione de Il Dialogo Creativo
Prenotazioni Tel. 0434 520404
didattica@cinemazero.it
martedì 22 novembre – ore 20:45
Cinemazero
APPUNTI PER UN’ORESTIADE AFRICANA
versione restaurata di Pier Paolo Pasolini Italia 1970, 70’
In occasione della retrospettiva PASOLINI 100 – Tutti i film restaurati
in collaborazione con Pordenone Docs Fest – Le voci del documentario
venerdì 25 novembre – ore 20:45
Cinemazero
TWO WEEKS IN LAGOS
di Kathryn Fasegha Nigeria/Canada 2019, 115’
Inglese, con sottotitoli in italiano
lunedì 28 novembre – ore 20:45
Cinemazero
LEGAMI PROFONDI NEL MAGHREB
CHITANA
di Amel Guellaty Tunisia/Qatar/Norvegia 2021, 19’
Arabo, con sottotitoli in italiano
a seguire:
LE BAIN
di Anissa Daoud Tunisia/Francia 2020, 16’ Arabo tunisino, con sottotitoli in italiano
a seguire:
LE DÉPART
di Saïd Hamich Marocco/Francia 2020, 25’ Arabo, francese, con sottotitoli in italiano
intervento musicale dal vivo
JALI BABOU SAHO
INCONTRI
mercoledì 2 e 9 novembre – ore 15:30
Casa dello studente – Pordenone
SCOPRENDO L’AFRICA
Incontro con Fabrizio Zoldan, viaggiatore
in collaborazione con Università della Terza Età di Pordenone
sabato 19 novembre – ore 17:00
Biblioteca civica – Pordenone
L’INCREDIBILE STORIA VERA DI SABRINA
Incontro con Sabrina Efionayi, autrice di Addio, a domani, Einaudi 2022
in collaborazione con Il Dialogo creativo Voce Donna Onlus
MOSTRA FOTOGRAFICA “SGUARDI CAPOVOLTI”
Dal 2 Novembre al 31 dicembre
Casa dello studente – Pordenone
Sguardi capovolti racconta un viaggio di scoperta e cambiamento, un viaggio fatto di relazioni con le persone.
La mostra è composta da pannelli che riproducono le fotografie dell’Archivio Storico di Medici con l’Africa Cuamm e cartelli- citazione con frasi tratte dalla corrispondenza degli operatori del Cuamm, oltre che da altra documentazione d’archivio, a partire dagli anni ’50 fino ai giorni nostri.
in collaborazione con Medici con l’Africa Cuamm
info
0434 365387
cicp@centroculturapordenone.it
MUSICA
CONCERTO
sabato 26 novembre – ore 21:00
KOKOROKO
Teatro Zancanaro – Sacile
Il Volo del Jazz
info e prevendite ticket@controtempo.org 351 6112644
LABORATORIO
ALL’OMBRA DI UN BAOBAB
Incontro laboratoriale per bambini dai 7 ai 14 anni
sabato 12 novembre – ore 15:00–17:00
Casa Madonna Pellegrina – Pordenone
Iscrizioni presso la segreteria di Casa Madonna Pellegrina, Via Madonna Pellegrina, 11 – Pordenone
Tel. 0434 546811 caritas.mondialita@diocesiconcordiapordenone.it