InTasca

« TUTTI GLI EVENTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

GIOVANISSIMI E CREATIVITA’ IN VIA CONCORDIA / GENNAIO – MAGGIO 2023

1 Aprile @ 15:00 - 17:00

|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 15:00 il sabato, che si ripete fino al 20/05/2023

GIOVANISSIMI CICP

NUOVE PROPOSTE del Centro Iniziative Culturali Pordenone per venire incontro alle aspirazioni creative e alla curiosità di chi vuole cimentarsi in un’esperienza che vada oltre il divertimento.

 

PROGRAMMA

EMPATIA
Due incontri > dai 9 ai 12 anni. Sabato 14 e 21 gennaio 2023, ore 15.00-17.00
Mai provato a “far teatro”? Si tratta di una delle esperienze più belle, educative, divertenti, emozionanti, che ci possa capitare di vivere… Spiacenti ma per adesso non possiamo proprio dirvi di più! La sorpresa è anch’essa parte fondamentale di questo laboratorio di teatro educazione dedicato alla scoperta di sé e degli altri, per capire di non essere soli ad occupare uno spazio nel mondo. E poi, del “far teatro” non potrete più fare a meno!
A cura di Luca Maronese, teatro
Partecipazione 15 €

GIOCHIAMO CON L’ACQUA
Un incontro > dai 6 agli 8 anni. Sabato 28 gennaio 2023, ore 15.00-17.00
E’ gennaio, fa freddino! In giardino non si andrà: al calduccio del nostro super laboratorio ci trasformeremo in ingegneri idraulici per ideare e realizzare incredibili giochi funzionanti con l’acqua, imparando a scoprirne tutte le sue proprietà.
A cura di Balthazar – Lis Aganis Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS e Salamandre delle Dolomiti Friulane SRL
Partecipazione 12 €

FUMETTANDO
Due incontri > dai 9 ai12 anni. Sabato 4 e 11 febbraio 2023, ore 15.00-17.00
Sai cos’è una onomatopea? No?! Gulp! E cos’è una striscia? Nemmeno? Però sai cos’è una matita! Allora questo è il corso che fa per te: un laboratorio per creare i tuoi fumetti, inventare personaggi, divertirsi a raccontare storie disegnando e conoscere tutti i misteriosi segreti del mondo dei balloon. Cos’è un balloon? Gasp! Vieni a scoprirlo!
A cura di Marco Tonus, cartoonist
Partecipazione 15 €

ARTE E MUSICA GIOCHI TRA COLORI E SUONI
Un incontro > dai 6 agli 8 anni. Sabato 25 febbraio 2023, ore 15.00-17.00
Sono molti gli artisti che si sono fatti ispirare dalla musica per creare i loro capolavori. Anche noi, attraverso la musica i colori ed i ritmi, possiamo giocare con l’arte e creare una vera sinfonia tra forme cromatiche e note musicali. Un pomeriggio colorato che ci insegnerà a fondere queste due forme d’arte.
A cura di Lisa Garau atelierista di laboratori creativi ed esperta di percorsi didattici in ambito museale
Partecipazione 12 €

FACCE DI CARTA
Due incontri > dai 9 ai 12 anni. Sabato 4 e 11 marzo 2023, ore 15.00-17.00
Occhi, nasi, orecchie, bocche, baffi, barbe, guance, zigomi, pupille, ciglia, narici…
Un percorso creativo sul volto e sui volti per creare buffe facce di carta. Ma anche facce allegre, tristi, sognanti, serie, spaventose, colorate.
Ci guarderemo, ci osserveremo e poi utilizzeremo carta di tutti i tipi per inventare da soli o in gruppo!
A cura di Federica Pagnucco, illustratrice
Partecipazione 15 €

SUMINAGASHI
l’arte degli inchiostri fluttuanti
Due incontri > dai 9 ai 12 anni Sabato 18 e 25 marzo 2023, ore 15.00-17.00
Un entusiasmante nuovo percorso tra suoni e profumi unici, e soprattutto attraverso l’arte degli inchiostri fluttuanti: sarà la scoperta di una nuova arte per creare carte particolari, in bianco e nero o colorate, che esprimeranno in modo personale lo stato d’animo dell’artista.
A cura di Stefania Trevisan, atelierista
di laboratori creativi
Partecipazione 15 €

MAGICA LUNA
Un incontro > dai 9 ai 12 anni Sabato 1 aprile 2023, ore 15.00-17.00
Che fai tu, luna, in ciel?
dimmi, che fai,
silenzïosa luna?
Sorgi la sera, e vai, (…)
Dove va la regina della notte quando non la vediamo più risplendere nel cielo? Perché la sua gobba si presenta a tratti a levante e tratti a ponente? Quanti sono i suoi mari? E i suoi crateri? E cosa sappiamo della regolite lunare? L’astro più bello del cielo che ha sempre affascinato l’uomo e ispirato così tanti poeti, saprà sicuramente entusiasmare anche noi durante questo imperdibile laboratorio.
A cura di Pino Fantin, astrofilo
Partecipazione 12 €

LA FORZA INVISIBILE
Un incontro > dai 6 agli 8 anni Sabato 15 aprile 2023, ore 15.00-17.00
L’aria è una miscela di gas essenziale per…. Oggi sarà essenziale per farci divertire!
E proprio grazie all’aria faremo funzionare macchinine di ogni sorta e altri sorprendenti giochi.
A cura di Balthazar – Lis Aganis Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS e Salamandre delle Dolomiti Friulane SRL
Partecipazione 12 €

LO ZOO CELESTE
Un incontro > dai 9 ai 12 anniSabato 6 maggio 2023, ore 15.00-17.00
Sapere leggere il cielo di notte come fosse un grande libro, osservare affascinati le sue costellazioni, ascoltare il racconto dei miti tramandati dai nostri antenati, … un percorso lungo quattro stagioni che noi cominceremo a scoprire in questo pomeriggio di primavera.
A cura di Pino Fantin, astrofilo
Partecipazione 12 €

IL POTERE DEI SIMBOLI
Due incontri > dai 9 ai 12 anni Sabato 13 e 20 maggio 2023, ore 15.00-17.00
In questo laboratorio si scoprirà il significato dei simboli principali, attraverso l’utilizzo dei colori e dei numeri in modo tale da aiutare il bambino a comprendere meglio la realtà che lo circonda e a vivere consapevolmente e armonicamente la propria vita.
A cura Stefania Catucci, atelierista di laboratori creativi
Partecipazione 15 €

 

Le preiscrizioni si effettuano compilando il form sul sito

Per maggiori info: cicp@centroculturapordenone.it

Organizzatore

Centro Cultura Pordenone
Telefono:
0434 553205
Email:
cicp.centroculturapordenone.it
Sito web:
www.centroculturapordenone.it

Altro

Paese
PORDENONE
Indirizzo
via Concordia, 7
Location
Centro Culturale Casa A. Zanussi Pordenone

Digital Agency Pordenone