InTasca

« TUTTI GLI EVENTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

CIVICI MUSEI UDINE – VISITE GUIDATE E LABORATORI – MARZO – APRILE

1 Aprile @ 11:00 - 18:00

|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 19/03/2023 alle 16:00

Un evento il 26/03/2023 alle 16:00

Un evento il 31/03/2023 alle 16:00

Un evento il 01/04/2023 alle 11:00

Un evento il 16/04/2023 alle 16:00

Un evento il 23/04/2023 alle 16:00

Un evento il 30/04/2023 alle 16:00

Il Servizio Didattico dei Civici Musei continua nei mesi di marzo e aprile 2023 con visite guidate e laboratori per adulti, famiglie e bambini

 

Domenica 12 marzo | 11.00 – 12.00
GIAMBATTISTA TIEPOLO
Galleria d’Arte Antica | Castello
Il 5 marzo 1696 nasceva a Venezia una dei più grandi artisti del Settecento: Giambattista Tiepolo. Una visita esclusiva racconterà l’arte e l’esperienza pittorica del maestro valorizzando il nuovo allestimento della sala della Galleria a lui dedicata.

Domenica 12 marzo | 16.00 – 18.00
ENIGMA TIEPOLO

Laboratorio didattico per famiglie e bambini 6 – 10 anni
Galleria Arte Antica | Castello
Un dipinto, un’antica lettera e un mistero da risolvere. Attraverso quiz, questionari, enigmi e lenti d’ingrandimento andremo alla scoperta dell’arte di Giambattista Tiepolo: immedesimandoci in piccoli detective giungeremo alla soluzione in modo cooperativo e ludico, tra difficoltà e soddisfazioni.

Domenica 19 marzo | 16.00 – 17.30
SULLE TRACCE DELLE FARMACIE STORICHE DI UDINE

Museo Etnografico del Friuli
Con il risveglio della primavera, piante erbe e fiori arricchivano le ricette curative degli speziali di un tempo. Con questo affascinante percorso, vi porteremo alla scoperta delle farmacie storiche del centro cittadino, luoghi suggestivi che conservano arredi e strumenti d’epoca, sopravvissuti alle trasformazioni di una città in continua crescita.

Domenica 26 marzo | 16.00 – 18.00
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA

Laboratorio didattico per famiglie e bambini 6 – 10 anni
Museo Etnografico del Friuli
Il 22 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai racconti su rogge, lavatoi e mulini, seguirà un divertente laboratorio che racconterà tra ricordi e colori l’importanza che l’acqua riveste per il nostro pianeta.

Venerdì 31 marzo | 16.00 – 17.30
PALAZZO D’ARONCO

Castello per Palazzo d’Aronco
Nel 1909 Raimondo D’Aronco ridisegna il volto del centro cittadino all’insegna del Liberty, con il suo progetto del Palazzo Comunale, conosciuto anche, come Palazzo D’Aronco. Un itinerario a completamento della mostra allestita in Castello svelerà la personalità e il genio di uno dei più grandi protagonisti dell’architettura italiana del Novecento.

 

Sabato 1 aprile | 11.00 – 12.00
RAIMONDO D’ARONCO – LA MOSTRA
Galleria d’Arte Antica | Castello
In occasione dei novant’anni della morte di Raimondo D’Aronco, la città di Udine rende omaggio all’architetto con una mostra che ne racconta linguaggio e percorso creativo soffermandosi sulle opere friulane ed extraeuropee, realizzate o solo rimaste su carta.

Domenica 16 aprile | 16.00 – 18.00
DI UOVA E FIORI

Laboratorio didattico per famiglie e bambini 6 – 10 anni
Museo Etnografico del Friuli
Un laboratorio creativo che, a partire dalle antiche tradizioni friulane del tempo pasquale, porterà i bambini a scatenarsi con moderne composizioni floreali: uova, fiori, foglie ed altri elementi naturali creeranno una installazione colorata e profumata che arricchirà l’atrio del Museo.

Domenica 23 aprile | 16.00 – 17.30
LA TORRE DELL’OROLOGIO TRA ARTE E ARCHITETTURA

Galleria d’Arte Antica | Castello
Partendo dal Castello di Udine e dagli affreschi del Salone del Parlamento, passeggeremo alla scoperta delle architetture del colle del Castello dal porticato del Lippomano alla Loggia di San Giovanni in Piazza Libertà. A chiudere la visita saranno i rintocchi dei mori che potremo ascoltare salendo fino all’ultimo piano della Torre dell’Orologio.

Domenica 30 aprile | 16.00 – 18.00
ESCAPE ROOM AL MUSEO

Laboratorio didattico per famiglie e bambini 6 – 10 anni
Museo Archeologico | Castello
Un reperto. Una mappa. Un mistero. I piccoli archeologi riusciranno a guardare con occhi nuovi la collezione del Museo per risolvere tutti i quiz e gli indovinelli che si troveranno ad affrontare? Un percorso tra storia e archeologia, divertimento e curiosità.

Per informazioni e prenotazioni:
Servizio Didattico Civici Musei Udine
345 2681647 | didatticamusei@comune.udine.it

I posti sono limitati, la prenotazione è obbligatoria

Organizzatore

Civici Musei Udine

Altro

Paese
UDINE
Location
Vari Musei

Digital Agency Pordenone