InTasca

« TUTTI GLI EVENTI

Caricamento Eventi

Prossimi Eventi › UDINE

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Elenco di Eventi

udinestate2a

UDINESTATE 2023 – 2a parte

22 Settembre @ 10:00 - 23:30
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 giorno(i) che inizia alle 10:00, che si ripete fino al 30/09/2023

VISIONARIO GARDEN dal 13 giugno al 31 agosto chiuso dal 14 al 18 agosto visionario.movie/visionario- garden-2023/ dalle 18.00 alle 23.00 Giardino del Visionario via Asquini, 33 LUNEDÌ CENA IN VERDE MARTEDÌ MUSICA MERCOLEDÌ DANZA GIOVEDÌ APERITIVO CON LE ERBE VENERDÌ EVENTO SPECIALE/BAMBINI incontri ed eventi a cura di Centro Espressioni Cinematografiche Info: www.visionario.movie   30 giugno - 27 agosto UDINE SOTTO LE STELLE Fino a tarda sera le vie del centro cittadino e i borghi storici si riempiono di sedie,…

carne

MOSTRA – CARNE. LA MATERIA DELLO SPIRITO – ILLEGIO

22 Settembre @ 10:00 - 19:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 10:00 il domenica, che si ripete fino al 22/10/2023

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 10:00 il martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato, che si ripete fino al 22/10/2023

Un evento il 07/08/2023 alle 10:00

Un evento il 14/08/2023 alle 10:00

Un evento il 21/08/2023 alle 10:00

Un evento il 28/08/2023 alle 10:00

dal 21 maggio al 22 ottobre 2023   Dal VI secolo a.C. al primo Novecento, duemilacinquecento anni di bellezza in un viaggio affascinante tra le oltre 40 opere – diverse sono inedite e mai visibili al pubblico –, alcune firmate da artisti raffinati e tutti da scoprire, altre dai più grandi maestri della storia dell’arte. Donatello, Canova, Bronzino, due capolavori di Peter Paul Rubens, Gerrit van Honthorst, Giambattista Tiepolo, Eugène Delacroix, Giorgio De Chirico. Lo sguardo si concentra sulla carne,…

epicentrico2023

EPICENTRICO 2023

22 Settembre @ 11:00 - 12:30
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 07/09/2023 alle 11:00

Un evento il 08/09/2023 alle 11:00

Un evento il 09/09/2023 alle 17:00

Un evento il 16/09/2023 alle 11:00

Un evento il 22/09/2023 alle 11:00

Un evento il 23/09/2023 alle 11:00

Un evento il 29/09/2023 alle 11:00

Un evento il 30/09/2023 alle 11:00

Un evento il 01/10/2023 alle 16:00

Un evento il 14/10/2023 alle 20:30

Un evento il 29/10/2023 alle 17:00

Un evento il 05/11/2023 alle 16:00

Un evento il 12/11/2023 alle 20:00

Un evento il 18/11/2023 alle 20:30

Un evento il 03/12/2023 alle 16:00

Un evento il 13/12/2023 alle 20:30

Un evento il 14/12/2023 alle 11:00

Un evento il 15/12/2023 alle 20:30

Un evento il 16/09/2023 alle 16:00

Epicentrico è una rassegna diffusa con spettacoli a San Giorgio di Nogaro, Porpetto, Gonars, Torviscosa, Aquileia, Gradisca d’Isonzo e Nova Gorica. Epicentrico raddoppia per la sua seconda edizione: in programma ci sono ben 21 eventi performativi con 15 diversi spettacoli, otto dei quali sono prime regionali e due prime nazionali! Il progetto teatrale ideato e organizzato dalla compagnia BRAT torna per scuotere la bassa friulana (ma non solo!). Con questa rassegna - che coinvolgerà ben otto diversi territori tra Italia…

Udincalling

UDIN CALLING – RETI E CONNESSIONI VIRTUALI DA E VERSO IL FRIULI

22 Settembre @ 20:30 - 23:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 15/09/2023 alle 20:30

Un evento il 16/09/2023 alle 20:30

Un evento il 17/09/2023 alle 20:30

Un evento il 22/09/2023 alle 20:30

Un evento il 23/09/2023 alle 14:00

Un evento il 24/09/2023 alle 09:00

Un evento il 30/09/2023 alle 21:00

Un evento il 01/10/2023 alle 20:30

Un evento il 06/10/2023 alle 20:30

Un evento il 08/10/2023 alle 20:30

Un evento il 14/10/2023 alle 21:00

POESIA E PITTURA DALLA TOSCANA VENERDI’ 1 SETTEMBRE ORE 18.00 LIBRERIA MONDOLIBRI MEMORIE SCRITTE A LAPIS Letture dal libro di Poesie ed esposizione virtuale di quadri sull'immaginario e i ricordi di un piccolo borgo della Garfagnana (Toscana) ovvero la cittadina di Barga in provincia di Lucca. Gli autori sono madre e figlio: Anita Cheloni e Fabio Marroni, entrambi barghigiani. Anita è mancata lo scorso anno ed era un'artista eclettica: oltre a poesia e prosa si occupava anche di pittura ad…

ertmusica

ERT FVG – STAGIONE 2023/2024 – MUSICA

22 Settembre @ 20:45 - 22:30
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 29/09/2023 alle 20:45

Un evento il 06/10/2023 alle 20:45

venerdì 22 settembre ore 20.45 Teatro San Giorgio - Udine MOZART E BEETHOVEN QUARTETTO DI VENEZIA Andrea Vio violino Alberto Battiston violino Mario Paladin viola Angelo Zanin violoncello Rassegna MOZART E DINTORNI organizzata da ERT FVG e AMI Associazione Mozart Italia – Udine PROGRAMMA MUSICALE: W. A. Mozart Quartetto in Si bemolle maggiore KV 458 “La caccia” L. van Beethoven Quartetto in Mi minore op. 59 n. 2 “Razumowsky” https://ertfvg.it/spettacoli/mozart-e-beethoven/ venerdì 29 settembre ore 20.45 Auditorium di Povoletto SINFONIE E…

0432_ESPLORANDO

ESPLORANDO – LE ESPERIENZE ALL’APERTO COME RISORSA EDUCATIVA

23 Settembre @ 10:00 - 13:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 17/06/2023 alle 15:30

Un evento il 25/06/2023 alle 15:00

Un evento il 07/07/2023 alle 16:00

Un evento il 14/07/2023 alle 17:00

Un evento il 16/07/2023 alle 16:30

Un evento il 17/07/2023 alle 10:00

Un evento il 22/07/2023 alle 09:30

Un evento il 25/07/2023 alle 10:00

Un evento il 27/07/2023 alle 16:30

Un evento il 29/07/2023 alle 17:00

Un evento il 03/08/2023 alle 16:00

Un evento il 08/08/2023 alle 09:30

Un evento il 30/08/2023 alle 17:00

Un evento il 02/09/2023 alle 16:00

Un evento il 04/09/2023 alle 15:30

Un evento il 06/09/2023 alle 16:00

Un evento il 07/09/2023 alle 17:00

Un evento il 16/09/2023 alle 10:00

Un evento il 23/09/2023 alle 10:00

Un evento il 30/09/2023 alle 09:00

Un evento il 14/10/2023 alle 10:00

ESPLORANDO nasce per promuovere azioni e riflessioni che sostengano gli adulti nel delicato compito di preparare il terreno, alimentando in sè stessi e nei bambini e bambine il piacere di stare all’aperto, la curiosità verso ciò che ci circonda, il senso di bellezza, il sentimento di partecipazione e ammirazione per i viventi. Perchè siamo sempre più convinti che fuori, all’aperto, tra i viventi non umani, si possa realizzare un’educazione piena, giustamente complessa, inclusiva, che tiene insieme corpo e mente, emozioni…

udinestate2a

UDINESTATE 2023 – 2a parte

23 Settembre @ 10:00 - 23:30
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 giorno(i) che inizia alle 10:00, che si ripete fino al 30/09/2023

VISIONARIO GARDEN dal 13 giugno al 31 agosto chiuso dal 14 al 18 agosto visionario.movie/visionario- garden-2023/ dalle 18.00 alle 23.00 Giardino del Visionario via Asquini, 33 LUNEDÌ CENA IN VERDE MARTEDÌ MUSICA MERCOLEDÌ DANZA GIOVEDÌ APERITIVO CON LE ERBE VENERDÌ EVENTO SPECIALE/BAMBINI incontri ed eventi a cura di Centro Espressioni Cinematografiche Info: www.visionario.movie   30 giugno - 27 agosto UDINE SOTTO LE STELLE Fino a tarda sera le vie del centro cittadino e i borghi storici si riempiono di sedie,…

carne

MOSTRA – CARNE. LA MATERIA DELLO SPIRITO – ILLEGIO

23 Settembre @ 10:00 - 19:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 10:00 il domenica, che si ripete fino al 22/10/2023

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 10:00 il martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato, che si ripete fino al 22/10/2023

Un evento il 07/08/2023 alle 10:00

Un evento il 14/08/2023 alle 10:00

Un evento il 21/08/2023 alle 10:00

Un evento il 28/08/2023 alle 10:00

dal 21 maggio al 22 ottobre 2023   Dal VI secolo a.C. al primo Novecento, duemilacinquecento anni di bellezza in un viaggio affascinante tra le oltre 40 opere – diverse sono inedite e mai visibili al pubblico –, alcune firmate da artisti raffinati e tutti da scoprire, altre dai più grandi maestri della storia dell’arte. Donatello, Canova, Bronzino, due capolavori di Peter Paul Rubens, Gerrit van Honthorst, Giambattista Tiepolo, Eugène Delacroix, Giorgio De Chirico. Lo sguardo si concentra sulla carne,…

museipalazziracconti

VISITE GUIDATE – MUSEI PALAZZI RACCONTI / AGOSTO – SETTEMBRE 2023

23 Settembre @ 10:30 - 12:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 11/08/2023 alle 10:30

Un evento il 25/08/2023 alle 10:30

Un evento il 02/09/2023 alle 10:30

Un evento il 05/09/2023 alle 10:00

Un evento il 06/09/2023 alle 10:00

Un evento il 07/09/2023 alle 10:00

Un evento il 08/09/2023 alle 10:00

Un evento il 16/09/2023 alle 10:30

Un evento il 23/09/2023 alle 10:30

Musei, palazzi, racconti: le visite guidate ai Civici Musei di agosto e settembre Il Servizio Didattico dei Civici Musei prosegue con le richiestissime visite guidate per adulti e famiglie nei mesi di agosto e settembre.   Questi i percorsi previsti di MUSEI, PALAZZI, RACCONTI: Venerdì 4 agosto | 17.30 - 19.00 CHIESA DI SAN FRANCESCO MEF - bigliettazione Un'opportunità speciale per conoscere uno dei luoghi più antichi di Udine, la chiesa duecentesca di San Francesco. Attraverso curiosità e aneddoti ,scopriremo la sua…

epicentrico2023

EPICENTRICO 2023

23 Settembre @ 11:00 - 12:30
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 07/09/2023 alle 11:00

Un evento il 08/09/2023 alle 11:00

Un evento il 09/09/2023 alle 17:00

Un evento il 16/09/2023 alle 11:00

Un evento il 22/09/2023 alle 11:00

Un evento il 23/09/2023 alle 11:00

Un evento il 29/09/2023 alle 11:00

Un evento il 30/09/2023 alle 11:00

Un evento il 01/10/2023 alle 16:00

Un evento il 14/10/2023 alle 20:30

Un evento il 29/10/2023 alle 17:00

Un evento il 05/11/2023 alle 16:00

Un evento il 12/11/2023 alle 20:00

Un evento il 18/11/2023 alle 20:30

Un evento il 03/12/2023 alle 16:00

Un evento il 13/12/2023 alle 20:30

Un evento il 14/12/2023 alle 11:00

Un evento il 15/12/2023 alle 20:30

Un evento il 16/09/2023 alle 16:00

Epicentrico è una rassegna diffusa con spettacoli a San Giorgio di Nogaro, Porpetto, Gonars, Torviscosa, Aquileia, Gradisca d’Isonzo e Nova Gorica. Epicentrico raddoppia per la sua seconda edizione: in programma ci sono ben 21 eventi performativi con 15 diversi spettacoli, otto dei quali sono prime regionali e due prime nazionali! Il progetto teatrale ideato e organizzato dalla compagnia BRAT torna per scuotere la bassa friulana (ma non solo!). Con questa rassegna - che coinvolgerà ben otto diversi territori tra Italia…

Udincalling

UDIN CALLING – RETI E CONNESSIONI VIRTUALI DA E VERSO IL FRIULI

23 Settembre @ 14:00 - 20:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 15/09/2023 alle 14:00

Un evento il 16/09/2023 alle 14:00

Un evento il 17/09/2023 alle 14:00

Un evento il 22/09/2023 alle 20:30

Un evento il 23/09/2023 alle 14:00

Un evento il 24/09/2023 alle 09:00

Un evento il 30/09/2023 alle 21:00

Un evento il 01/10/2023 alle 14:00

Un evento il 06/10/2023 alle 20:30

Un evento il 08/10/2023 alle 14:00

Un evento il 14/10/2023 alle 21:00

POESIA E PITTURA DALLA TOSCANA VENERDI’ 1 SETTEMBRE ORE 18.00 LIBRERIA MONDOLIBRI MEMORIE SCRITTE A LAPIS Letture dal libro di Poesie ed esposizione virtuale di quadri sull'immaginario e i ricordi di un piccolo borgo della Garfagnana (Toscana) ovvero la cittadina di Barga in provincia di Lucca. Gli autori sono madre e figlio: Anita Cheloni e Fabio Marroni, entrambi barghigiani. Anita è mancata lo scorso anno ed era un'artista eclettica: oltre a poesia e prosa si occupava anche di pittura ad…

mont

VICINO/LONTANO MONT 2023 – 3^EDIZIONE

23 Settembre @ 16:00 - 17:30
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 20/07/2023 alle 17:30

Un evento il 21/07/2023 alle 18:00

Un evento il 30/07/2023 alle 15:00

Un evento il 03/08/2023 alle 17:00

Un evento il 05/08/2023 alle 20:30

Un evento il 11/08/2023 alle 18:00

Un evento il 12/08/2023 alle 17:00

Un evento il 13/08/2023 alle 17:00

Un evento il 17/08/2023 alle 20:45

Un evento il 18/08/2023 alle 17:00

Un evento il 19/08/2023 alle 10:30

Un evento il 26/08/2023 alle 10:00

Un evento il 27/08/2023 alle 10:00

Un evento il 02/09/2023 alle 17:00

Un evento il 09/09/2023 alle 10:00

Un evento il 10/09/2023 alle 17:00

Un evento il 15/09/2023 alle 17:00

Un evento il 16/09/2023 alle 17:00

Un evento il 17/09/2023 alle 16:00

Un evento il 23/09/2023 alle 16:00

19 luglio/23 settembre 2023   Vicino/lontano mont riprende il suo cammino tra le montagne del Friuli Venezia Giulia. Nel suo modo multiforme, continua a snodarsi e a viaggiare – questa volta partendo dalla città di Udine – per creare legami e portarci a incon­trare persone, luoghi, idee. Per la terza volta, vicino/lontano mont cerca di esprimere una sua utilità: tessendo relazioni e facendo entrare in un unico disegno paesi che anche in una piccola regione, per quanto viva, si percepiscono…

+ Esporta eventi

Digital Agency Pordenone