
Elenco di Eventi
MOSTRA – IL VERDE ALFABETO
19 MARZO - 14 AGOSTO 2022 Un allestimento che mette l’accento sull’importanza del valore culturale dei parchi e…
MOSTRA – JUANJO GUARNIDO – BLACKSAD I COLORI DEL NOIR
8 aprile - 10 luglio 2022 In 130 tavole e illustrazioni anche di grande formato, tutte originali, la spettacolare maestria dell’autore spagnolo sorprende il visitatore e lo trasporta in un mondo parallelo fatto di bar fumosi, poker e biliardo, femmine fatali e altri animali pericolosi, ma anche di epifanie dalla luce purissima, grazie al perfetto controllo della tecnica ad acquerello. Sono inoltre esposte opere tratte da Sorcelleries, Voyageur e Nelle Indie perigliose. Installazioni, richiami e oggetti che rimandano a…
FOLKEST 2022 – 44^EDIZIONE
La 44^ edizione di Folkest sfodera quest’anno, dal 16 giugno al 6 luglio, ben 55 appuntamenti con oltre 60 tra gruppi e ospiti, tra spettacoli, musica e incontri a partire dai concerti dal vivo dislocati sul territorio delle quattro vecchie province del Friuli Venezia Giulia, ma anche a Capodistria, oltre ad alcuni appuntamenti speciali nei mesi di luglio e agosto. Il Premio alla Carriera 2022 sarà assegnato quest’anno a Judy Collins e come sempre a Spilimbergo si terrà il Premio…
RASSEGNA TEATRALE “ANTICHE DIMORE” 2022
«Antiche Dimore è un progetto che nasce dal desiderio di far vivere i luoghi attraverso le storie di cui sono protagonisti, silenziose presenze che hanno accolto le vicissitudini, i gesti e i sogni di chi li ha abitati, o che semplicemente li ha attraversati. Attraverso la narrazione artistica rivivono nell’immaginario di chi ascolta con la loro bellezza e la loro essenza ancestrale». Silvia Lorusso, direttrice artistica della rassegna PROGRAMMA martedì 21 giugno, alle ore 18.00 (in replica alle…
MOSTRA – IL VERDE ALFABETO
19 MARZO - 14 AGOSTO 2022 Un allestimento che mette l’accento sull’importanza del valore culturale dei parchi e…
MOSTRA – JUANJO GUARNIDO – BLACKSAD I COLORI DEL NOIR
8 aprile - 10 luglio 2022 In 130 tavole e illustrazioni anche di grande formato, tutte originali, la spettacolare maestria dell’autore spagnolo sorprende il visitatore e lo trasporta in un mondo parallelo fatto di bar fumosi, poker e biliardo, femmine fatali e altri animali pericolosi, ma anche di epifanie dalla luce purissima, grazie al perfetto controllo della tecnica ad acquerello. Sono inoltre esposte opere tratte da Sorcelleries, Voyageur e Nelle Indie perigliose. Installazioni, richiami e oggetti che rimandano a…
FOLKEST 2022 – 44^EDIZIONE
La 44^ edizione di Folkest sfodera quest’anno, dal 16 giugno al 6 luglio, ben 55 appuntamenti con oltre 60 tra gruppi e ospiti, tra spettacoli, musica e incontri a partire dai concerti dal vivo dislocati sul territorio delle quattro vecchie province del Friuli Venezia Giulia, ma anche a Capodistria, oltre ad alcuni appuntamenti speciali nei mesi di luglio e agosto. Il Premio alla Carriera 2022 sarà assegnato quest’anno a Judy Collins e come sempre a Spilimbergo si terrà il Premio…
CINEMADIVINO 2022 – 19^EDIZIONE – I GRANDI FILM SI GUSTANO IN CANTINA
Tutti i giovedì dal 23 giugno al 4 agosto 2022 Ore 19.30 Degustazione e visita in cantina Ore 20.30 Cena Ore 21.30 Proiezione film PROGRAMMA giovedì 23 giugno Lolo, giù le mani da mia madre (di Julie Delpy) Tenute Tomasella via Rigole 103 - Mansuè (Tv) giovedì 30 giugno Un'ottima annata (di Ridley Scott) Agriturismo Fossa Mala via Bassi, 81 - Fiume Veneto giovedì 7 luglio Benvenuti a casa mia (di Philippe de Chauveron) Az.Agricola Conte Collalto via XXIV maggio,…
SCENARIO D’ESTATE 2022
Torna puntuale sui palcoscenici dell’Altolivenza la rassegna “Scenario d’Estate”, che il Piccolo Teatro Città di Sacile rilancia con un nuovo menu di “Teatro à la carte” che offrirà al pubblico sei appuntamenti fino a settembre. Realizzati con il contributo delle rispettive Amministrazioni comunali e il sostegno della Fondazione Friuli, le serate spazieranno anche quest’anno tra commedie e incontri di divulgazione teatrale, nella formula della conferenza-spettacolo già consolidata dal format “A Tavola con…”, che ancora una volta vede attivarsi la sinergia con l’Accademia Italiana della…
BAROQUE STORIES – FESTIVAL MUSICANTICA 2022 – RIFLESSI, INCROCI, RIVISITAZIONI
Una grande Kermesse musicale dedicata al Barocco, incentrata sul dialogo della musica antica con la dimensione dell’attuale e con la partecipazione di istituzioni ed enti europei. BAROQUE STORIES, come si può raccontare il Barocco attraverso il prisma ottico della contemporaneità. Protagonisti, stili, repertori, coniugati al moderno, in un abbraccio che fonde e con-fonde l’antico e il presente, vibrazioni fisiche e digitali, reinterpretazioni e riproposte attualizzate. PROGRAMMA sabato 28 maggio 2022 - ore 18.30 ANTONIO VALENTE – Intavolatura de…
MOSTRA – IL VERDE ALFABETO
19 MARZO - 14 AGOSTO 2022 Un allestimento che mette l’accento sull’importanza del valore culturale dei parchi e…
MOSTRA – JUANJO GUARNIDO – BLACKSAD I COLORI DEL NOIR
8 aprile - 10 luglio 2022 In 130 tavole e illustrazioni anche di grande formato, tutte originali, la spettacolare maestria dell’autore spagnolo sorprende il visitatore e lo trasporta in un mondo parallelo fatto di bar fumosi, poker e biliardo, femmine fatali e altri animali pericolosi, ma anche di epifanie dalla luce purissima, grazie al perfetto controllo della tecnica ad acquerello. Sono inoltre esposte opere tratte da Sorcelleries, Voyageur e Nelle Indie perigliose. Installazioni, richiami e oggetti che rimandano a…