
Elenco di Eventi
487^ MOSTRA D’ARTE GALLERIA SAGITTARIA PORDENONE – GIAN CARLO VENUTO – AMORES/INCONTRI
dal 10 dicembre 2022 al 26 marzo 2023 Galleria Sagittaria - Centro Culturale Casa A. Zanussi Ad aprire la mostra è un omaggio al Centro Iniziative Culturali Pordenone, il cui marchio è composto dai sette elementi di un Tangram: gli stessi che – realizzati a mosaico – Gian Carlo Venuto dispone, all’ingresso della sua personale, a formare una benaugurante colomba della pace. Che nei nostri tempi ci si debba all’improvviso confrontare con la dimenticata precarietà di tale valore è purtroppo…
MOSTRE – CRAF – PEZZI UNICI
Friuli Venezia Giulia Fotografia 2022 #pezziunici 36esima edizione della rassegna Friuli Venezia Giulia Fotografia Danilo De Marco Un tempo in Cina 27 maggio - 4 settembre Chiesa di San Lorenzo, San Vito al T.to Ugur Gallenkus Parallel universes of war an peace 1 luglio - 4 settembre Palazzo Tadea, Spilimbergo Maurizio Galimberti Mosaici scomposti 26 agosto - 16 ottobre Galleria Harry Bertoia, Pordenone Joel Sartore Photo Ark 29 ottobre 2022- 29 gennaio 2023 Palazzo Tadea, Spilimbergo
MOSTRA – ELLIOT ERWITT. IL MIO SGUARDO SUL MONDO
Dal 6 novembre 2022 al 10 febbraio 2023 Galleria Harry Bertoia – Corso Vittorio Emanuele II, 60 – Pordenone Fotografie inedite e celebri. Una mostra presentata per la prima volta in Italia, a cura di Alessandra Mauro. Un mix di scatti celebri e iconici e altri mai esposti, selezionati dallo stesso autore. Questa esposizione, presentata per la prima volta in Italia, omaggia il talento e la lunga carriera di Elliott Erwitt. È promossa dal Comune di Pordenone con…
ERT FVG – STAGIONE 2022/2023 – MUSICA
PROGRAMMA ORCHESTRA FILARMONICI FRIULANI venerdì 30 settembre - ore 20.45 Teatro San Giorgio - Udine nell’ambito della rassegna MOZART E DINTORNI PROGRAMMA MUSICALE: Wolfgang Amadeus Mozart Divertimento per archi KV 136 in Re Adagio e fuga in Do minore KV 546 Divertimento per archi KV 138 in Fa Eine kleine Nachtmusik KV525 https://ertfvg.it/spettacoli/orchestra-filarmonici-friulani/ INCONFONDIBILMENTE CLASSICO domenica 2 ottobre - ore 17.00 Teatro Palamostre - Udine Concerto organizzato in collaborazione con l’Associazione Amici della Musica di Udine nell’ambito del Festival Udine…
MOSTRE – CRAF – PEZZI UNICI
Friuli Venezia Giulia Fotografia 2022 #pezziunici 36esima edizione della rassegna Friuli Venezia Giulia Fotografia Danilo De Marco Un tempo in Cina 27 maggio - 4 settembre Chiesa di San Lorenzo, San Vito al T.to Ugur Gallenkus Parallel universes of war an peace 1 luglio - 4 settembre Palazzo Tadea, Spilimbergo Maurizio Galimberti Mosaici scomposti 26 agosto - 16 ottobre Galleria Harry Bertoia, Pordenone Joel Sartore Photo Ark 29 ottobre 2022- 29 gennaio 2023 Palazzo Tadea, Spilimbergo
MOSTRA – ELLIOT ERWITT. IL MIO SGUARDO SUL MONDO
Dal 6 novembre 2022 al 10 febbraio 2023 Galleria Harry Bertoia – Corso Vittorio Emanuele II, 60 – Pordenone Fotografie inedite e celebri. Una mostra presentata per la prima volta in Italia, a cura di Alessandra Mauro. Un mix di scatti celebri e iconici e altri mai esposti, selezionati dallo stesso autore. Questa esposizione, presentata per la prima volta in Italia, omaggia il talento e la lunga carriera di Elliott Erwitt. È promossa dal Comune di Pordenone con…
23^ RASSEGNA REGIONALE DI TEATRO POPOLARE
PROGRAMMA Domenica 20 novembre 2022 ore 16.00 Compagnia teatrale I CreAttori di Brugnera (PN) La scomparsa delle anguane Testo e regia di Max Bazzana Suggestioni sul tema dell’acqua Domenica 27 novembre 2022 ore 16.00 Compagnia teatrale Il Bazar degli Strambi di Prata di Pordenone Ti presento papà di Giuseppe Della Misericordia Regia di Enzo Samaritani e Maria Grazia Di Donato Commedia in italiano Domenica 11 dicembre 2022 ore 16.00 Compagnia teatrale Il Gabbiano di Trieste Le scalmane da “Estate Indiana”…
SAN VITO MUSICA – STAGIONE 2022/2023
San Vito Musica, la Stagione musicale del Comune di San Vito al Tagliamento, per il dodicesimo anno curata dell’Accademia d’Archi Arrigoni (il direttore artistico è Domenico Mason), torna con otto appuntamenti tra ottobre 2022 e febbraio 2023: la cura artistica della Stagione è di Filippo Maria Bressan, anche quest’anno direttore ospite e già apprezzato nella precedente Stagione. La Stagione di San Vito Musica è organizzata dall’Accademia d’Archi Arrigoni, in collaborazione e con il sostegno del Comune di San Vito al…
487^ MOSTRA D’ARTE GALLERIA SAGITTARIA PORDENONE – GIAN CARLO VENUTO – AMORES/INCONTRI
dal 10 dicembre 2022 al 26 marzo 2023 Galleria Sagittaria - Centro Culturale Casa A. Zanussi Ad aprire la mostra è un omaggio al Centro Iniziative Culturali Pordenone, il cui marchio è composto dai sette elementi di un Tangram: gli stessi che – realizzati a mosaico – Gian Carlo Venuto dispone, all’ingresso della sua personale, a formare una benaugurante colomba della pace. Che nei nostri tempi ci si debba all’improvviso confrontare con la dimenticata precarietà di tale valore è purtroppo…
487^ MOSTRA D’ARTE GALLERIA SAGITTARIA PORDENONE – GIAN CARLO VENUTO – AMORES/INCONTRI
dal 10 dicembre 2022 al 26 marzo 2023 Galleria Sagittaria - Centro Culturale Casa A. Zanussi Ad aprire la mostra è un omaggio al Centro Iniziative Culturali Pordenone, il cui marchio è composto dai sette elementi di un Tangram: gli stessi che – realizzati a mosaico – Gian Carlo Venuto dispone, all’ingresso della sua personale, a formare una benaugurante colomba della pace. Che nei nostri tempi ci si debba all’improvviso confrontare con la dimenticata precarietà di tale valore è purtroppo…
487^ MOSTRA D’ARTE GALLERIA SAGITTARIA PORDENONE – GIAN CARLO VENUTO – AMORES/INCONTRI
dal 10 dicembre 2022 al 26 marzo 2023 Galleria Sagittaria - Centro Culturale Casa A. Zanussi Ad aprire la mostra è un omaggio al Centro Iniziative Culturali Pordenone, il cui marchio è composto dai sette elementi di un Tangram: gli stessi che – realizzati a mosaico – Gian Carlo Venuto dispone, all’ingresso della sua personale, a formare una benaugurante colomba della pace. Che nei nostri tempi ci si debba all’improvviso confrontare con la dimenticata precarietà di tale valore è purtroppo…
ALTOLIVENZA FESTIVAL GIOVANI 2023
In collaborazione con la Pro Loco di Portobuffolè e Accademia Organistica Udinese PROGRAMMA Mercoledì 1 febbraio 2023 ore 20.45 – Villa Frova – Stevenà di Caneva (PN) Dialoghi Virtuosi – fiati e archi nel settecento INTARSIO ARMONICO Isobel Cordone, violino barocco Giuseppe Falciglia, oboe barocco Carlo Rossi, clavicembalo Domenica 5 febbraio 2023 ore 17.00 – Teatro Pileo, Prata di Pordenone Edna Unseld, vincitrice del concorso “Il piccolo violino Magico” Edna Unseld, violino ACCADEMIA D’ARCHI ARRIGONI Domenico Mason, direttore Martedì…