
Elenco di Eventi
UDINESTATE 2023 – 2a parte
VISIONARIO GARDEN dal 13 giugno al 31 agosto chiuso dal 14 al 18 agosto visionario.movie/visionario- garden-2023/ dalle 18.00 alle 23.00 Giardino del Visionario via Asquini, 33 LUNEDÌ CENA IN VERDE MARTEDÌ MUSICA MERCOLEDÌ DANZA GIOVEDÌ APERITIVO CON LE ERBE VENERDÌ EVENTO SPECIALE/BAMBINI incontri ed eventi a cura di Centro Espressioni Cinematografiche Info: www.visionario.movie 30 giugno - 27 agosto UDINE SOTTO LE STELLE Fino a tarda sera le vie del centro cittadino e i borghi storici si riempiono di sedie,…
EPICENTRICO 2023
Epicentrico è una rassegna diffusa con spettacoli a San Giorgio di Nogaro, Porpetto, Gonars, Torviscosa, Aquileia, Gradisca d’Isonzo e Nova Gorica. Epicentrico raddoppia per la sua seconda edizione: in programma ci sono ben 21 eventi performativi con 15 diversi spettacoli, otto dei quali sono prime regionali e due prime nazionali! Il progetto teatrale ideato e organizzato dalla compagnia BRAT torna per scuotere la bassa friulana (ma non solo!). Con questa rassegna - che coinvolgerà ben otto diversi territori tra Italia…
UDIN CALLING – RETI E CONNESSIONI VIRTUALI DA E VERSO IL FRIULI
POESIA E PITTURA DALLA TOSCANA VENERDI’ 1 SETTEMBRE ORE 18.00 LIBRERIA MONDOLIBRI MEMORIE SCRITTE A LAPIS Letture dal libro di Poesie ed esposizione virtuale di quadri sull'immaginario e i ricordi di un piccolo borgo della Garfagnana (Toscana) ovvero la cittadina di Barga in provincia di Lucca. Gli autori sono madre e figlio: Anita Cheloni e Fabio Marroni, entrambi barghigiani. Anita è mancata lo scorso anno ed era un'artista eclettica: oltre a poesia e prosa si occupava anche di pittura ad…
PASSIPAROLE 2023 – INCONTRI INSOLITI… ALLA SCOPERTA DEL PAESAGGIO – AGOSTO / DICEMBRE
Anche quest’anno la primavera dà il via ad una nuova stagione di PASSIparole, il fortunato ciclo di passeggiate che l’Ecomuseo Lis Aganis è pronto a presentare. “Sono ben quarantadue le passeggiate in programma per questa prima tranche – comunica la presidente Rita Bressa – Da aprile a luglio andremo alla scoperta di luoghi insoliti, conoscendo differenti ambienti e paesaggi, ascoltando aneddoti, canti e letture all’aria aperta, attraversando i nostri boschi e camminando per le strette vie dei nostri paesini, visitando…
ESPLORANDO – LE ESPERIENZE ALL’APERTO COME RISORSA EDUCATIVA
ESPLORANDO nasce per promuovere azioni e riflessioni che sostengano gli adulti nel delicato compito di preparare il terreno, alimentando in sè stessi e nei bambini e bambine il piacere di stare all’aperto, la curiosità verso ciò che ci circonda, il senso di bellezza, il sentimento di partecipazione e ammirazione per i viventi. Perchè siamo sempre più convinti che fuori, all’aperto, tra i viventi non umani, si possa realizzare un’educazione piena, giustamente complessa, inclusiva, che tiene insieme corpo e mente, emozioni…
UDINESTATE 2023 – 2a parte
VISIONARIO GARDEN dal 13 giugno al 31 agosto chiuso dal 14 al 18 agosto visionario.movie/visionario- garden-2023/ dalle 18.00 alle 23.00 Giardino del Visionario via Asquini, 33 LUNEDÌ CENA IN VERDE MARTEDÌ MUSICA MERCOLEDÌ DANZA GIOVEDÌ APERITIVO CON LE ERBE VENERDÌ EVENTO SPECIALE/BAMBINI incontri ed eventi a cura di Centro Espressioni Cinematografiche Info: www.visionario.movie 30 giugno - 27 agosto UDINE SOTTO LE STELLE Fino a tarda sera le vie del centro cittadino e i borghi storici si riempiono di sedie,…
EPICENTRICO 2023
Epicentrico è una rassegna diffusa con spettacoli a San Giorgio di Nogaro, Porpetto, Gonars, Torviscosa, Aquileia, Gradisca d’Isonzo e Nova Gorica. Epicentrico raddoppia per la sua seconda edizione: in programma ci sono ben 21 eventi performativi con 15 diversi spettacoli, otto dei quali sono prime regionali e due prime nazionali! Il progetto teatrale ideato e organizzato dalla compagnia BRAT torna per scuotere la bassa friulana (ma non solo!). Con questa rassegna - che coinvolgerà ben otto diversi territori tra Italia…
UDIN CALLING – RETI E CONNESSIONI VIRTUALI DA E VERSO IL FRIULI
POESIA E PITTURA DALLA TOSCANA VENERDI’ 1 SETTEMBRE ORE 18.00 LIBRERIA MONDOLIBRI MEMORIE SCRITTE A LAPIS Letture dal libro di Poesie ed esposizione virtuale di quadri sull'immaginario e i ricordi di un piccolo borgo della Garfagnana (Toscana) ovvero la cittadina di Barga in provincia di Lucca. Gli autori sono madre e figlio: Anita Cheloni e Fabio Marroni, entrambi barghigiani. Anita è mancata lo scorso anno ed era un'artista eclettica: oltre a poesia e prosa si occupava anche di pittura ad…
NEI SUONI DEI LUOGHI 2023 – FESTIVAL MUSICALE INTERNAZIONALE DI MUSICA E TERRITORI – 25^EDIZIONE
L’obiettivo del Festival è di divulgare la musica “colta” attraverso la promozione di giovani musicisti italiani e stranieri, allievi di Conservatori e Accademie di musica, accanto a musicisti affermati a livello internazionale e valorizzare le peculiarità storiche, culturali, ambientali e tipiche locali del territorio del Friuli Venezia Giulia. Per l’edizione 2023 la direzione artistica è affidata a Valentina Danelon e a Gloria Campaner. Uno dei focus di quest’anno è rappresentato da un circuito di 8 eventi transfrontalieri organizzati in prevalenza…
MERCATINO IL BAULE DEL DIAVOLO – CIVIDALE
Ogni 4a domenica del mese a Cividale del Friuli Il "Baule del Diavolo" è un mercatino delle cose vecchie e usate riservato ai privati cittadini. Si svolge ormai da diversi anni la quarta domenica di ogni mese dalle 8.00 alle 20.00 in piazza del Duomo, largo Boiani e piazza Foro G. Cesare, con una potenziale capienza di circa 120 banchi. Una zona è riservata esclusivamente ai bambini. Gli espositori presenti, provenienti anche da altre regioni italiane e dall'Austria, portano…
MERCATINO ANTIQUARIO A SAN DANIELE DEL FRIULI
Ogni ultima domenica del mese, circa 50 espositori con oggettistica varia da collezione e piccolo antiquariato, si ritrovano a San Daniele del Friuli. Nei mesi nei quali cade la quinta domenica, sono presenti più espositori.
SACELLUM 2023 – LA PIAZZA DELLE ANTICHITA’
Sacile - ogni 4a domenica del mese La piazza delle antichità è il mercatino dell'antiquariato che si svolge nel centro storico di Sacile ogni quarta domenica del mese. Nato negli anni novanta, nel 2015 è stato riproposto e gestito dalla Pro Sacile. Negli ultimi anni il mercatino è cresciuto, proponendo alle centinaia di visitatori quasi 150 bancarelle di espositori provenienti non solo dal Triveneto, ma anche da Lombardia e regioni del centro Italia. DATE - 22 gennaio 2023 -…