
Elenco di Eventi
PORDENONE DOCS FEST 2023 – XVI EDIZIONE
Dal 29 marzo al 2 aprile 2023 Un festival inclusivo, accogliente, attento all'ambiente, giovane e particolarmente sensibile nel riconoscere il ruolo delle donne, con una giuria d’eccezione tutta al femminile, una retrospettiva dedicata, innumerevoli registe presenti con i loro film. Mai come quest'anno Pordenone Docs Fest mette al centro della sua programmazione alcuni valori che riteniamo centrali per il particolare momento storico che stiamo vivendo. Da molto tempo proponiamo i migliori documentari dal mondo facendo un accurato lavoro di…
MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio - 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli ultimi due secoli, tracciando una via di bellezza che arriva dritta al cuore partendo dall’eleganza dei Preraffaelliti e passando attraverso le suggestioni del Surrealismo, i…
MAGICI INTRECCI PRIMAVERILI AL CASTELLO DI STRASSOLDO DI SOPRA
Dal 31 marzo al 2 aprile 2023 Il 31 marzo, 1 e 2 aprile 2023, week-end delle Palme, ritorna al Castello di Strassoldo di Sopra (Ud) in Friuli Venezia Giulia l'attesa rassegna "Magici Intrecci Primaverili", che dal 1998 attira ogni volta un folto e affezionato pubblico che ama il bello, la storia, la creatività e la natura, attratto dal raffinate proposte degli espositori e dagli scenografici addobbi che, diversi da edizione ad edizione, decorano interni ed esterni del complesso castellano.…
MOSTRA – DEDICA FESTIVAL 2023 “AMURI DI PETRA. LAMPEDUSA, L’ISOLA CHE NON C’E'”
Dal 19 marzo al 16 aprile 2023 Sala esposizioni della Biblioteca civica – Piazza XX Settembre – Pordenone Fotografie di Mara Fella. Presentazione di Angelo Bertani. In collaborazione con Thesis Associazione culturale - Dedica Incontra. Un’isola di per sé è sempre carica di valori simbolici: è una dimensione al tempo stesso chiusa e aperta, introversa ed estroversa; è scoglio di naufragi e miraggio salvifico. Anche Lampedusa non si sottrae a questo immaginario, anzi lo amplifica di nuovi significati diventando di…
MOSTRA – UN ARCHITETTO COSMOPOLITA IN PATRIA. RAIMONDO D’ARONCO IN FRIULI
23 luglio 2022 - 10 aprile 2023 Castello di Udine In occasione dei novant’anni della morte di Raimondo D’Aronco, la città di Udine rende omaggio all’architetto con una mostra che ne racconta linguaggio e percorso creativo soffermandosi sulle opere friulane, realizzate e non, progetti a volte dimenticati a fronte di una valorizzazione dell’esperienza in Turchia. Alcune sale della Galleria d'Arte Antica e del Museo Friulano della Fotografia, ospitano una mostra realizzata dal Comune di Udine, Civici Musei con il…
XVI EDIZIONE PORDENONE DOCS FEST – LE VOCI DEL DOCUMENTARIO
L’appuntamento con il meglio del documentario è a Pordenone dal 29 marzo al 2 aprile 2023, per la XVI edizione del festival.
IX SEGOVIA GUITAR WEEK
dal 24 marzo al 2 aprile 2023 PROGRAMMA CONCERTI Ex Convento di S. Francesco Giovedì 30 Marzo – ore 20.45 Leonardo Vannimartini, Nino D’Amico Venerdì 31 Marzo – ore 20.45 Andrea De Vitis Sabato 1 Aprile – ore 20:45 Dasein Duo Domenica 2 Aprile – ore 18.00 Simone Rinaldo --- Auditorium Concordia Domenica 26 Marzo – ore 15:30 Concerto finale stage “La città delle mille corde” Con la partecipazione del New EnArmonia Guitar Ensemble DIALOGHI SULLA DIDATTICA STRUMENTALE…
PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al tempo libero, dalle attività ricreative allo sport. Ma anche tanta musica, teatro, cinema, arte, letteratura, poesia, visite guidate, laboratori didattici. Eventi che coinvolgeranno l’intero territorio…
CIVICI MUSEI UDINE – VISITE GUIDATE E LABORATORI – MARZO – APRILE
Il Servizio Didattico dei Civici Musei continua nei mesi di marzo e aprile 2023 con visite guidate e laboratori per adulti, famiglie e bambini Domenica 12 marzo | 11.00 - 12.00 GIAMBATTISTA TIEPOLO Galleria d'Arte Antica | Castello Il 5 marzo 1696 nasceva a Venezia una dei più grandi artisti del Settecento: Giambattista Tiepolo. Una visita esclusiva racconterà l’arte e l’esperienza pittorica del maestro valorizzando il nuovo allestimento della sala della Galleria a lui dedicata. Domenica 12 marzo | 16.00 - 18.00 ENIGMA TIEPOLO Laboratorio didattico per famiglie e bambini…
LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La Settimana della Cultura si conferma finestra privilegiata per i cittadini e i visitatori per “vivere” a trecentosessanta gradi la nostra città attraverso eventi, mostre e…
MOSTRA – IL DISEGNO E’ LA MIA VOCE – ALBERTO MAGRI
Dal 3 marzo al 7 aprile 2023 Palazzo Gregoris - Corso Vittorio Emanuele II, 44 - Pordenone Mostra di opere dell'artista pordenonese Alberto Magri, a cura del critico d’arte Fulvio Dell’Agnese, ospitata a Palazzo Gregoris. L’eclettico artista Alberto Magri torna a sorprendere il pubblico con le sue opere, di cui molte inedite, che vanno dall'illustrazione alla pittura, al restauro, in cui discipline diverse si intersecano tra loro. Ingresso libero ORARI venerdì e sabato pomeriggio 16-19 domenica 10.30-12.30 / 16-19 SOMSI…
RASSEGNA CULTURALE IL BORC DI DARTE PLUI ADALT – ARTACULTURA
Il progetto punta al recupero, alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio storico culturale del territorio di Arta Terme, e in particolare delle frazioni di Rivalpo-Valle, rafforzando e consolidando la collaborazione tra la popolazione, gli operatori economici e l’Amministrazione comunale. Incontri e convegni, workshop tematici, e poi escursioni, concerti, eventi teatrali. Ma anche opere e infrastrutture a servizio di residenti e turisti. Senza dimenticare la valorizzazione delle manifestazioni della tradizione! La rassegna culturale “Il Borc di Darte plui Adalt -…