
Elenco di Eventi
UDINESTATE 2023 – 2a parte
VISIONARIO GARDEN dal 13 giugno al 31 agosto chiuso dal 14 al 18 agosto visionario.movie/visionario- garden-2023/ dalle 18.00 alle 23.00 Giardino del Visionario via Asquini, 33 LUNEDÌ CENA IN VERDE MARTEDÌ MUSICA MERCOLEDÌ DANZA GIOVEDÌ APERITIVO CON LE ERBE VENERDÌ EVENTO SPECIALE/BAMBINI incontri ed eventi a cura di Centro Espressioni Cinematografiche Info: www.visionario.movie 30 giugno - 27 agosto UDINE SOTTO LE STELLE Fino a tarda sera le vie del centro cittadino e i borghi storici si riempiono di sedie,…
MOSTRA – CARNE. LA MATERIA DELLO SPIRITO – ILLEGIO
dal 21 maggio al 22 ottobre 2023 Dal VI secolo a.C. al primo Novecento, duemilacinquecento anni di bellezza in un viaggio affascinante tra le oltre 40 opere – diverse sono inedite e mai visibili al pubblico –, alcune firmate da artisti raffinati e tutti da scoprire, altre dai più grandi maestri della storia dell’arte. Donatello, Canova, Bronzino, due capolavori di Peter Paul Rubens, Gerrit van Honthorst, Giambattista Tiepolo, Eugène Delacroix, Giorgio De Chirico. Lo sguardo si concentra sulla carne,…
EPICENTRICO 2023
Epicentrico è una rassegna diffusa con spettacoli a San Giorgio di Nogaro, Porpetto, Gonars, Torviscosa, Aquileia, Gradisca d’Isonzo e Nova Gorica. Epicentrico raddoppia per la sua seconda edizione: in programma ci sono ben 21 eventi performativi con 15 diversi spettacoli, otto dei quali sono prime regionali e due prime nazionali! Il progetto teatrale ideato e organizzato dalla compagnia BRAT torna per scuotere la bassa friulana (ma non solo!). Con questa rassegna - che coinvolgerà ben otto diversi territori tra Italia…
UDIN CALLING – RETI E CONNESSIONI VIRTUALI DA E VERSO IL FRIULI
POESIA E PITTURA DALLA TOSCANA VENERDI’ 1 SETTEMBRE ORE 18.00 LIBRERIA MONDOLIBRI MEMORIE SCRITTE A LAPIS Letture dal libro di Poesie ed esposizione virtuale di quadri sull'immaginario e i ricordi di un piccolo borgo della Garfagnana (Toscana) ovvero la cittadina di Barga in provincia di Lucca. Gli autori sono madre e figlio: Anita Cheloni e Fabio Marroni, entrambi barghigiani. Anita è mancata lo scorso anno ed era un'artista eclettica: oltre a poesia e prosa si occupava anche di pittura ad…
ALTOLIVENZAFESTIVAL 2023 – FOLLIA
Molti musicisti, soprattutto tra Rinascimento e Barocco, si cimentarono a mettere in musica La Follia: uno schema armonico sul quale elaborare fantasiose variazioni. Proviene, inizialmente, da una danza in voga nel tardo medioevo, conosciuta poi, nel Rinascimento, anche come Pavana Italiana (la sentiremo nel concerto di Maron, il 29 settembre). Una danza eseguita in maniera vorticosa, sulla costante ripetizione di un inciso, sì che musici e danzatori apparivano fuori di senno: da qui il nome. In un mondo che sembra…
ERT FVG – STAGIONE 2023/2024 – MUSICA
venerdì 22 settembre ore 20.45 Teatro San Giorgio - Udine MOZART E BEETHOVEN QUARTETTO DI VENEZIA Andrea Vio violino Alberto Battiston violino Mario Paladin viola Angelo Zanin violoncello Rassegna MOZART E DINTORNI organizzata da ERT FVG e AMI Associazione Mozart Italia – Udine PROGRAMMA MUSICALE: W. A. Mozart Quartetto in Si bemolle maggiore KV 458 “La caccia” L. van Beethoven Quartetto in Mi minore op. 59 n. 2 “Razumowsky” https://ertfvg.it/spettacoli/mozart-e-beethoven/ venerdì 29 settembre ore 20.45 Auditorium di Povoletto SINFONIE E…
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA DI PORTOGRUARO 2023 – MULTIVERSI
Aspettando il festival venerdì 14 luglio ore 21 CONCERTO DI ANTEPRIMA Trio di Parma Aberto Miodini, pianoforte Ivan Rabaglia, violino Enrico Bronzi, violoncello Musiche di Beethoven, Schumann Portogruaro, Teatro Comunale Luigi Russolo ingresso libero giovedì 20 luglio ore 21 NEI LUOGHI DELL’ARTE Yulia Berinskaya, Valentina Danelon, violino Musiche di J.S. Bach, de Bériot, Gliére, Leclair, Sollima, Stamitz Cinto Caomaggiore, Chiesa di San Biagio ingresso libero venerdì 21 luglio ore 21 NEI LUOGHI DELL’ARTE Mauro Fiorin, flauto Sara Bandiziol, cembalo Musiche…
LA GOLDONIANA – EL NOSTRO TEATRO – 8^RASSEGNA DI TEATRO AMATORIALE
venerdì 22 settembre ore 21.00 Le donne de casa soa di C.Goldoni Teatro Pascutti - San Stino di Livenza Teatro Insieme aps - Rovigo Regia di Poletto e Pinato venerdì 6 ottobre ore 21.00 Rosalyn di E.Erba Teatro Pascutti - San Stino di Livenza Teatro Insieme aps - Rovigo Teatro Drao & TeaTroTre - Ancona Regia di Giovagnetti venerdì 20 ottobre ore 21.00 Nemici come prima di G.Clementi Teatro Pascutti - San Stino di Livenza Trentamicidellarte aps - Villatora di…
PASSIPAROLE 2023 – INCONTRI INSOLITI… ALLA SCOPERTA DEL PAESAGGIO – AGOSTO / DICEMBRE
Anche quest’anno la primavera dà il via ad una nuova stagione di PASSIparole, il fortunato ciclo di passeggiate che l’Ecomuseo Lis Aganis è pronto a presentare. “Sono ben quarantadue le passeggiate in programma per questa prima tranche – comunica la presidente Rita Bressa – Da aprile a luglio andremo alla scoperta di luoghi insoliti, conoscendo differenti ambienti e paesaggi, ascoltando aneddoti, canti e letture all’aria aperta, attraversando i nostri boschi e camminando per le strette vie dei nostri paesini, visitando…
ESPLORANDO – LE ESPERIENZE ALL’APERTO COME RISORSA EDUCATIVA
ESPLORANDO nasce per promuovere azioni e riflessioni che sostengano gli adulti nel delicato compito di preparare il terreno, alimentando in sè stessi e nei bambini e bambine il piacere di stare all’aperto, la curiosità verso ciò che ci circonda, il senso di bellezza, il sentimento di partecipazione e ammirazione per i viventi. Perchè siamo sempre più convinti che fuori, all’aperto, tra i viventi non umani, si possa realizzare un’educazione piena, giustamente complessa, inclusiva, che tiene insieme corpo e mente, emozioni…
UDINESTATE 2023 – 2a parte
VISIONARIO GARDEN dal 13 giugno al 31 agosto chiuso dal 14 al 18 agosto visionario.movie/visionario- garden-2023/ dalle 18.00 alle 23.00 Giardino del Visionario via Asquini, 33 LUNEDÌ CENA IN VERDE MARTEDÌ MUSICA MERCOLEDÌ DANZA GIOVEDÌ APERITIVO CON LE ERBE VENERDÌ EVENTO SPECIALE/BAMBINI incontri ed eventi a cura di Centro Espressioni Cinematografiche Info: www.visionario.movie 30 giugno - 27 agosto UDINE SOTTO LE STELLE Fino a tarda sera le vie del centro cittadino e i borghi storici si riempiono di sedie,…
MOSTRA – CARNE. LA MATERIA DELLO SPIRITO – ILLEGIO
dal 21 maggio al 22 ottobre 2023 Dal VI secolo a.C. al primo Novecento, duemilacinquecento anni di bellezza in un viaggio affascinante tra le oltre 40 opere – diverse sono inedite e mai visibili al pubblico –, alcune firmate da artisti raffinati e tutti da scoprire, altre dai più grandi maestri della storia dell’arte. Donatello, Canova, Bronzino, due capolavori di Peter Paul Rubens, Gerrit van Honthorst, Giambattista Tiepolo, Eugène Delacroix, Giorgio De Chirico. Lo sguardo si concentra sulla carne,…