
Elenco di Eventi
UDINESTATE 2022
INCONTRI D’ARTE A UDINE: ITINERARIA ANTIQUA ET NOVA Vedi programma completo al link: https://www.intasca.info/evento/itineraria-antiqua-et-nova-dal-festival-del-tiepolo-alle-citta-da-scoprire/2022-06-08/ VISITANDO UDINE TRA NATURA E CULTURA – a spasso nei quartieri Vedi programma completo al link: https://www.intasca.info/evento/visitando-udine-tra-natura-e-cultura/2022-06-03/ ALLA SCOPERTA DELLA CITTA’ Udine Arti&Mestieri ogni venerdì alle 17.00 giugno, luglio, agosto e settembre (ore 15.30 a settembre) Udine, tra Rogge e Osterie #walkingurbano ogni sabato alle 10.30 giugno, luglio, agosto e settembre Udine, la città che non ti aspetti ogni domenica alle 10.30 giugno, luglio,…
MOSTRA – IL VERDE ALFABETO
19 MARZO - 14 AGOSTO 2022 Un allestimento che mette l’accento sull’importanza del valore culturale dei parchi e…
HC CAPITALE UMANO – WEST END – RICREAZIONI DI QUARTIERE A UDINE OVEST
HC Capitale Umano WEST END – Ricreazioni di quartiere a Udine Ovest un progetto a cura di Associazione Culturale HC Capitale Umano – Udine in collaborazione con CSS Teatro stabile di innovazione del FVG e con Punto Luce – Get up e con Università degli Studi di Udine con il patrocinio del Comune di Udine per Udine d’Estate Il progetto West End Ricreazioni di quartiere a Udine Ovest è vincitore dell’avviso pubblico “Creative Living Lab – 3 edizione” promosso dalla…
MOSTRA – L’ARTE DELLA FISICA – DA LUIGI RUSSOLO A RENZO BERGAMO
Dal 12 marzo al 3 luglio 2022 Una mostra insolita, una vera e propria esperienza sensoriale che immergerà il visitatore tra le oltre 90 opere di Renzo Bergamo, in un percorso di luci e video per raccontare la storia artistica del noto pittore originario di Portogruaro. Un percorso che evidenzierà il legame tra il compaesano compositore futurista Luigi Russolo e l’artista, ricercatore di un nuovo linguaggio tra scienza e arte pittorica. La mostra diffusa sul territorio, partendo dalla sua…
MOSTRA – JUANJO GUARNIDO – BLACKSAD I COLORI DEL NOIR
8 aprile - 10 luglio 2022 In 130 tavole e illustrazioni anche di grande formato, tutte originali, la spettacolare maestria dell’autore spagnolo sorprende il visitatore e lo trasporta in un mondo parallelo fatto di bar fumosi, poker e biliardo, femmine fatali e altri animali pericolosi, ma anche di epifanie dalla luce purissima, grazie al perfetto controllo della tecnica ad acquerello. Sono inoltre esposte opere tratte da Sorcelleries, Voyageur e Nelle Indie perigliose. Installazioni, richiami e oggetti che rimandano a…
FOLKEST 2022 – 44^EDIZIONE
La 44^ edizione di Folkest sfodera quest’anno, dal 16 giugno al 6 luglio, ben 55 appuntamenti con oltre 60 tra gruppi e ospiti, tra spettacoli, musica e incontri a partire dai concerti dal vivo dislocati sul territorio delle quattro vecchie province del Friuli Venezia Giulia, ma anche a Capodistria, oltre ad alcuni appuntamenti speciali nei mesi di luglio e agosto. Il Premio alla Carriera 2022 sarà assegnato quest’anno a Judy Collins e come sempre a Spilimbergo si terrà il Premio…
RASSEGNA TEATRALE “ANTICHE DIMORE” 2022
«Antiche Dimore è un progetto che nasce dal desiderio di far vivere i luoghi attraverso le storie di cui sono protagonisti, silenziose presenze che hanno accolto le vicissitudini, i gesti e i sogni di chi li ha abitati, o che semplicemente li ha attraversati. Attraverso la narrazione artistica rivivono nell’immaginario di chi ascolta con la loro bellezza e la loro essenza ancestrale». Silvia Lorusso, direttrice artistica della rassegna PROGRAMMA martedì 21 giugno, alle ore 18.00 (in replica alle…
VISIOGARDEN – CINE-APERITIVI AL VISIONARIO
Prima parte: dal 15 giugno al 20 luglio 2022 Il Visionario inaugura ufficialmente la sua stagione estiva con VISIO GARDEN: nel fresco giardino di via Asquini un ricchissimo cartellone di attività pronto a scandire i prossimi tre mesi della vita cittadina! Un mix di appuntamenti – in programma dal lunedì al venerdì – che accontenteranno tutti i gusti e gli interessi del pubblico udinese, dai cine-aperitivi alla musica live, alle attività dedicate ai più piccoli! PROGRAMMA MERCOLEDÌ…
TEATRO CONTATTO 40 – CSS TEATRO STABILE DELL’INNOVAZIONE
Piazza della Solitudine - Promenade venerdì 10 giugno, ore 20.00 sabato 11 giugno, ore 6.30 e 20.00 domenica 12 giugno, ore 6.30 Udine - Piazzale Paolo Diacono - Teatro Palamostre maggiori info --> https://www.cssudine.it/stagione-contatto/2021/2245/wundertruppe-piazza-della-solitudine-promenade La bella addormentata nel bosco giovedì 9 giugno, ore 18.00 regia Fabrizio Pallara, con Nicoletta Oscuro per adulti e bambini dai 4 anni Udine - Punto Luce di Get Up, Scuola Media maggiori info --> https://www.cssudine.it/extra/2021/2262/la-bella-addormentata-nel-bosco Trilogia delle macchine 18 giugno 2022 Oblò,…
FUORIPROGRAMMA – I MERCOLEDì MUSICALI DEL COMUNE DI TAVAGNACCO
PROGRAMMA Artemisia Classica Mercoledì 22 Giugno 2022 ore 20:30 Centro Civico - Tavagnacco Concerto a Lume di Candela Mercoledì 29 Giugno 2022 ore 21:00 Corte del Teatro Luigi Bon -Tavagnacco Eu New Gen 4et Mercoledì 6 Luglio 2022 ore 21:00 Parco Festeggiamenti - Tavagnacco Cûr di Veri Mercoledì 13 Luglio 2022 ore 21:00 Parco Festeggiamenti - Tavagnacco Cilio Mercoledì 20 Luglio 2022 ore 21:00 Parco Festeggiamenti - Tavagnacco Noche de Tablao Mercoledì 27 Luglio 2022 ore 21:00 Parco Festeggiamenti…
CINEMA ALL’APERTO – SECRET GARDEN – PRIMO TEMPO
RIAPRE L’ARENA CINEMATOGRAFICA ALL’APERTO DI UDINE! Dal 23 giugno al 31 agosto, alle 21.30, un film diverso ogni sera al Giardino “Loris Fortuna" Tutte le proiezioni e i concerti si svolgono al Giardino Loris Fortuna in Piazza I Maggio a Udine e iniziano alle ore 21:30 circa, appena fa buio. La biglietteria apre alle ore 21:00. In caso di maltempo le proiezioni si terranno alle ore 21:45 presso il Visionario in via Asquini 33, Udine. In caso di pioggia…
FESTIL 2022 – VII edizione – FESTIVAL ESTIVO DEL LITORALE
drammaturgia contemporanea dall’Istria al Friuli dal 18 giugno al 5 agosto 2022 PROGRAMMA sabato 18 giugno Teatro Palamostre, maratona Trilogia delle Macchine ore 19.30 Oblò, ore 20.30 Mind The Gap, ore 21.30 Automated Teller Machine ideazione e regia Giuseppe Stellato, performer Domenico Riso, musica e sound design Franco Visioli/Andrea Gianessi, luci Simone De Angelis/Omar Scala, video Alessandro Papa, produzione stabilemobile lunedì 20 giugno ore 18.00 Teatro S. Giorgio, Il tenace soldatino di piombo da H.C. Andersen, un’idea di Fabrizio…