
Elenco di Eventi
VERDARTE ON THE AIR 2022
Dal 30 aprile al 5 giugno 2022 Mostra di installazioni en plein air realizzate da artisti contemporanei del territorio utilizzando vari materiali, dal fil di ferro ai tappi delle bottiglie e ai tralci di vite, con tecniche diversissime che rispecchiano personali percorsi espressivi e artistici. A Porcia: parte del centro storico, Via Rivierasca e la zona del Rio Bujon
MOSTRA – NICOLA TOFFOLINI “ACQUE E CUCCIOLI DI DRAGO”
Dal 26 marzo al 29 maggio 2022 In mostra il pubblico trovera’ 50 disegni realizzati con Penna Pigma Micron: “Attraverso una sorta di ipernaturalismo descrittivo cerco di rappresentare il progressivo indebolimento del concetto stesso di natura attraverso dei luoghi simbolici della regione Friuli Venezia Giulia”, spiega Nicola Toffolini. Il curatore della mostra, Angelo Bertani, aggiunge: “Toffolini ha isolato alcune inquadrature che portano i segni diretti dell’azione umana o quelli indiretti della progressiva compromissione dell’ambiente da parte della nostra cosiddetta…
MOSTRA – JUANJO GUARNIDO – BLACKSAD I COLORI DEL NOIR
8 aprile - 10 luglio 2022 In 130 tavole e illustrazioni anche di grande formato, tutte originali, la spettacolare maestria dell’autore spagnolo sorprende il visitatore e lo trasporta in un mondo parallelo fatto di bar fumosi, poker e biliardo, femmine fatali e altri animali pericolosi, ma anche di epifanie dalla luce purissima, grazie al perfetto controllo della tecnica ad acquerello. Sono inoltre esposte opere tratte da Sorcelleries, Voyageur e Nelle Indie perigliose. Installazioni, richiami e oggetti che rimandano a…
MOSTRA – SOTTO L’ALA DEL LEONE DI SAN MARCO. GLI INCISORI DELLA PATRIA DEL FRIULI 1420-1797
Dal 7 maggio al 26 giugno 2022 Il Museo Friulano della Fotografia ospita una nuova esposizione organizzata dalla Triennale europea dell'incisione. Questa mostra è la seconda tappa di un progetto finalizzato alla conoscenza delle opere degli incisori friulani e veneti nel periodo in cui la “Patria del Friuli” è stata parte della Serenissima Repubblica di Venezia, e illustra l’opera degli incisori friulani in stretto rapporto con l’editoria e la cultura artistica veneta: l’intento della Triennale Europea dell’Incisione è raccontare…
MOSTRA – L’ARTE DELLA FISICA – DA LUIGI RUSSOLO A RENZO BERGAMO
Dal 12 marzo al 3 luglio 2022 Una mostra insolita, una vera e propria esperienza sensoriale che immergerà il visitatore tra le oltre 90 opere di Renzo Bergamo, in un percorso di luci e video per raccontare la storia artistica del noto pittore originario di Portogruaro. Un percorso che evidenzierà il legame tra il compaesano compositore futurista Luigi Russolo e l’artista, ricercatore di un nuovo linguaggio tra scienza e arte pittorica. La mostra diffusa sul territorio, partendo dalla sua…
MOSTRA – FIGURA/NATURA MAGNOLATO MARCON PAULETTO TRAMONTIN TUBARO
Dal 7 maggio al 12 giugno 2022 Opere su carta dalla Fondazione Concordia Sette Pordenone a cura di Giancarlo Pauletto coordinamento Maria Francesca Vassallo Mostra FIGURA/NATURA che il Comune di Sesto al Reghena accoglie nel Salone abbaziale Santa Maria in Silvis. Sono opere di Cesco Magnolato, Luigi Marcon, Mario Pauletto, Virgilio Tramontin e Renzo Tubaro, che la Galleria Sagittaria del Centro Iniziative Culturali Pordenone ha ospitato nei suoi spazi, negli oltre cinquantacinque anni di attività. Fanno parte della collezione…
MOSTRA – LE CITTÀ INVISIBILI
Dal 26 maggio al 17 luglio 2022 L'esposizione, promossa da Confartigianato Imprese di Udine, è allestita all'interno dei prestigiosi spazi della Chiesa di Santa Maria dei Battuti a Cividale, grazie al sostegno del Cata Artigianato FVG e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Comune di Cividale e le Confartigianato di Gorizia, Pordenone e Trieste. In mostra 35 Artigiani del Friuli Venezia Giulia sul tema delle Città Invisibili di Italo Calvino a cinquant'anni dall'uscita del libro. "Qual…
MOSTRA – MOSAICO DA INDOSSARE
Dal 28 maggio al 28 giugno 2022 La mostra nasce dall’idea di utilizzare il mosaico in maniera particolare, non più una tradizionale opera da appendere al muro, ma un elemento di decoro anche nel mondo della moda. Già nel 2013 gli stilisti Dolce e Gabbana realizzarono a Milano una storica passerella sartoriale che celebrava il mosaico, nella collezione dedicata alla stagione autunno/inverno, coinvolgendo artigiani di altissimo livello per realizzare i mosaici su scarpe, abiti gioiello e borse, in una…
EDISON. L’UOMO CHE INVENTÒ IL FUTURO
Dal 21 novembre 2021 al 26 giugno 2022 Centinaia di reperti, documenti e fotografie originali dalla collezione privata di J.P. Kurdyla per raccontare Thomas Alva Edison, allestiti negli spazi espositivi della Centrale Pitter di Malnisio. Un viaggio straordinario in decenni di invenzioni e intuizioni che hanno cambiato il nostro modo di vivere. ORARI ogni sabato dalle 14.00 alle 18.00 ogni domenica dalle 10.30 alle 12.30 e 14.00 alle 18.00 (esclusi i giorni di festa). Visite guidate da…
MOSTRA – IL VERDE ALFABETO
19 MARZO - 3 LUGLIO 2022 Un allestimento che mette l’accento sull’importanza del valore culturale dei parchi e dei giardini storici della nostra regione, parte integrante del nostro patrimonio culturale, descrivendone la natura, la storia, la loro varietà, il loro rapporto con il paesaggio e con gli edifici che spesso circondano. Attraverso una grande mappa che colloca geograficamente le preziose aree verdi – veri e propri compendi di arte e natura – della nostra regione, fotografie, oggetti, pubblicazioni storiche…
MOSTRA – OMAGGIO A DANTE – LA DIVINA COMMEDIA IN MOSAICO
Dal 6 maggio al 5 giugno 2022 Approda a Udine la mostra mostra promossa dall’Associazione bambini e autismo onlus di Pordenone, di opere a mosaico dedicata a Dante Alighieri. Un'esperimento molto particolare realizzato dagli speciali artisti dell'Officina dell'Arte di Pordenone che reinterpreta a mosaico alcuni passi della Divina Commedia ispirandosi all'iconografia dedicata all'opera e al sommo poeta Dante Alighieri. ORARI Ogni fine settimana: venerdì 15.00 – 18.00 Sabato e Domenica 10.30 – 12.30 / 15.00 – 18.00. Ingresso…
MOSTRE – CRAF – PEZZI UNICI
Friuli Venezia Giulia Fotografia 2022 #pezziunici 36esima edizione della rassegna Friuli Venezia Giulia Fotografia Danilo De Marco Un tempo in Cina 27 maggio - 4 settembre Chiesa di San Lorenzo, San Vito al T.to Ugur Gallenkus Parallel universes of war an peace 1 luglio - 4 settembre Palazzo Tadea, Spilimbergo Maurizio Galimberti Mosaici scomposti 26 agosto - 16 ottobre Galleria Harry Bertoia, Pordenone Joel Sartore Photo Ark 29 ottobre 2022- 29 gennaio 2023 Palazzo Tadea, Spilimbergo