
TUTTI GLI EVENTI →
PORDENONE DOCS FEST 2023 – XVI EDIZIONE
Dal 29 marzo al 2 aprile 2023 Un festival inclusivo, accogliente, attento all’ambiente, giovane e particolarmente sensibile nel riconoscere il ruolo delle donne, con una giuria d’eccezione tutta al femminile, una retrospettiva dedicata, innumerevoli registe presenti con i loro film. Mai come quest’anno Pordenone Docs Fest mette al centro della sua programmazione alcuni valori […]
Ulteriori informazioni »UDINE – IL MERCATINO DEL RIUSO
In piazza I° Maggio a Udine OGNI PRIMO SABATO DEL MESE. Mostra mercato dedicata agli oggetti vintage, modernariato, oggettistica d’epoca, collezionismo ed artigianato artistico.
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »MAGICI INTRECCI PRIMAVERILI AL CASTELLO DI STRASSOLDO DI SOPRA
Dal 31 marzo al 2 aprile 2023 Il 31 marzo, 1 e 2 aprile 2023, week-end delle Palme, ritorna al Castello di Strassoldo di Sopra (Ud) in Friuli Venezia Giulia l’attesa rassegna “Magici Intrecci Primaverili”, che dal 1998 attira ogni volta un folto e affezionato pubblico che ama il bello, la storia, la creatività e […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – DEDICA FESTIVAL 2023 “AMURI DI PETRA. LAMPEDUSA, L’ISOLA CHE NON C’E’”
Dal 19 marzo al 16 aprile 2023 Sala esposizioni della Biblioteca civica – Piazza XX Settembre – Pordenone Fotografie di Mara Fella. Presentazione di Angelo Bertani. In collaborazione con Thesis Associazione culturale – Dedica Incontra. Un’isola di per sé è sempre carica di valori simbolici: è una dimensione al tempo stesso chiusa e aperta, introversa […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – UN ARCHITETTO COSMOPOLITA IN PATRIA. RAIMONDO D’ARONCO IN FRIULI
23 luglio 2022 – 10 aprile 2023 Castello di Udine In occasione dei novant’anni della morte di Raimondo D’Aronco, la città di Udine rende omaggio all’architetto con una mostra che ne racconta linguaggio e percorso creativo soffermandosi sulle opere friulane, realizzate e non, progetti a volte dimenticati a fronte di una valorizzazione dell’esperienza in […]
Ulteriori informazioni »XVI EDIZIONE PORDENONE DOCS FEST – LE VOCI DEL DOCUMENTARIO
L’appuntamento con il meglio del documentario è a Pordenone dal 29 marzo al 2 aprile 2023, per la XVI edizione del festival.
Ulteriori informazioni »IX SEGOVIA GUITAR WEEK
dal 24 marzo al 2 aprile 2023 PROGRAMMA CONCERTI Ex Convento di S. Francesco Giovedì 30 Marzo – ore 20.45 Leonardo Vannimartini, Nino D’Amico Venerdì 31 Marzo – ore 20.45 Andrea De Vitis Sabato 1 Aprile – ore 20:45 Dasein Duo Domenica 2 Aprile – ore 18.00 Simone Rinaldo — Auditorium Concordia Domenica […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »CIVICI MUSEI UDINE – VISITE GUIDATE E LABORATORI – MARZO – APRILE
Il Servizio Didattico dei Civici Musei continua nei mesi di marzo e aprile 2023 con visite guidate e laboratori per adulti, famiglie e bambini Domenica 12 marzo | 11.00 – 12.00 GIAMBATTISTA TIEPOLO Galleria d’Arte Antica | Castello Il 5 marzo 1696 nasceva a Venezia una dei più grandi artisti del Settecento: Giambattista Tiepolo. Una visita esclusiva racconterà l’arte e l’esperienza pittorica […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »GIOVANISSIMI E CREATIVITA’ IN VIA CONCORDIA / GENNAIO – MAGGIO 2023
NUOVE PROPOSTE del Centro Iniziative Culturali Pordenone per venire incontro alle aspirazioni creative e alla curiosità di chi vuole cimentarsi in un’esperienza che vada oltre il divertimento. PROGRAMMA EMPATIA Due incontri > dai 9 ai 12 anni. Sabato 14 e 21 gennaio 2023, ore 15.00-17.00 Mai provato a “far teatro”? Si tratta di una […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – IL DISEGNO E’ LA MIA VOCE – ALBERTO MAGRI
Dal 3 marzo al 7 aprile 2023 Palazzo Gregoris – Corso Vittorio Emanuele II, 44 – Pordenone Mostra di opere dell’artista pordenonese Alberto Magri, a cura del critico d’arte Fulvio Dell’Agnese, ospitata a Palazzo Gregoris. L’eclettico artista Alberto Magri torna a sorprendere il pubblico con le sue opere, di cui molte inedite, che vanno dall’illustrazione alla […]
Ulteriori informazioni »RASSEGNA CULTURALE IL BORC DI DARTE PLUI ADALT – ARTACULTURA
Il progetto punta al recupero, alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio storico culturale del territorio di Arta Terme, e in particolare delle frazioni di Rivalpo-Valle, rafforzando e consolidando la collaborazione tra la popolazione, gli operatori economici e l’Amministrazione comunale. Incontri e convegni, workshop tematici, e poi escursioni, concerti, eventi teatrali. Ma anche opere e […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – I TURCS TAL FRIÛL | VENEZIA | 1976
4 marzo – 1 aprile 2023 Foyer del Teatro Nuovo Giovanni da Udine Sono in mostra le riproduzioni degli abbozzi delle musiche di Luigi Nono e del manoscritto della preghiera di Pier Paolo Pasolini, le stampe delle diapositive di Italo Zannier e le fotografie di Roberto Serrani, che testimoniano la messa in scena dello spettacolo […]
Ulteriori informazioni »TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE – STAGIONE 2022/2023 – CASA TEATRO
mercoledì 1 marzo ore 17.30 Ma siamo matti? CASA TEATRO – SPETTRI E OSSESSIONI SPETTRI E OSSESSIONI incontro con Andrea Jonasson e la Compagnia dello spettacolo Spettri consulenza psicologica alla famiglia Alving a cura della dottoressa Giada Sinelli, Casa della Psicologia (via Pracchiuso 23 – Udine) conduce Roberto Canziani giornalista, esperto e critico del teatro […]
Ulteriori informazioni »CSS TEATRO CONTATTO – STAGIONE 2022/2023
PROGRAMMA Amore Sabato 1 ottobre 2022, ore 20.30 Pippo Delbono Udine – Teatro Palamostre, Sala Pasolini INCONTRI Pippo Delbono incontra il pubblico Sabato 1 ottobre 2022, ore 18.00 Udine – Teatro Palamostre ingresso libero https://www.cssudine.it/stagione-contatto/2022/2325/pippo-delbono-amore Tiresias Venerdì 14 ottobre 2022, ore 21 Giorgina Pi/Bluemotion Udine – Teatro S. Giorgio, Sala Pinter […]
Ulteriori informazioni »PORDENONE DOCS FEST 2023 – XVI EDIZIONE
Dal 29 marzo al 2 aprile 2023 Un festival inclusivo, accogliente, attento all’ambiente, giovane e particolarmente sensibile nel riconoscere il ruolo delle donne, con una giuria d’eccezione tutta al femminile, una retrospettiva dedicata, innumerevoli registe presenti con i loro film. Mai come quest’anno Pordenone Docs Fest mette al centro della sua programmazione alcuni valori […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »MAGICI INTRECCI PRIMAVERILI AL CASTELLO DI STRASSOLDO DI SOPRA
Dal 31 marzo al 2 aprile 2023 Il 31 marzo, 1 e 2 aprile 2023, week-end delle Palme, ritorna al Castello di Strassoldo di Sopra (Ud) in Friuli Venezia Giulia l’attesa rassegna “Magici Intrecci Primaverili”, che dal 1998 attira ogni volta un folto e affezionato pubblico che ama il bello, la storia, la creatività e […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – UN ARCHITETTO COSMOPOLITA IN PATRIA. RAIMONDO D’ARONCO IN FRIULI
23 luglio 2022 – 10 aprile 2023 Castello di Udine In occasione dei novant’anni della morte di Raimondo D’Aronco, la città di Udine rende omaggio all’architetto con una mostra che ne racconta linguaggio e percorso creativo soffermandosi sulle opere friulane, realizzate e non, progetti a volte dimenticati a fronte di una valorizzazione dell’esperienza in […]
Ulteriori informazioni »XVI EDIZIONE PORDENONE DOCS FEST – LE VOCI DEL DOCUMENTARIO
L’appuntamento con il meglio del documentario è a Pordenone dal 29 marzo al 2 aprile 2023, per la XVI edizione del festival.
Ulteriori informazioni »IX SEGOVIA GUITAR WEEK
dal 24 marzo al 2 aprile 2023 PROGRAMMA CONCERTI Ex Convento di S. Francesco Giovedì 30 Marzo – ore 20.45 Leonardo Vannimartini, Nino D’Amico Venerdì 31 Marzo – ore 20.45 Andrea De Vitis Sabato 1 Aprile – ore 20:45 Dasein Duo Domenica 2 Aprile – ore 18.00 Simone Rinaldo — Auditorium Concordia Domenica […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – IL DISEGNO E’ LA MIA VOCE – ALBERTO MAGRI
Dal 3 marzo al 7 aprile 2023 Palazzo Gregoris – Corso Vittorio Emanuele II, 44 – Pordenone Mostra di opere dell’artista pordenonese Alberto Magri, a cura del critico d’arte Fulvio Dell’Agnese, ospitata a Palazzo Gregoris. L’eclettico artista Alberto Magri torna a sorprendere il pubblico con le sue opere, di cui molte inedite, che vanno dall’illustrazione alla […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – DEDICA FESTIVAL 2023 “AMURI DI PETRA. LAMPEDUSA, L’ISOLA CHE NON C’E’”
Dal 19 marzo al 16 aprile 2023 Sala esposizioni della Biblioteca civica – Piazza XX Settembre – Pordenone Fotografie di Mara Fella. Presentazione di Angelo Bertani. In collaborazione con Thesis Associazione culturale – Dedica Incontra. Un’isola di per sé è sempre carica di valori simbolici: è una dimensione al tempo stesso chiusa e aperta, introversa […]
Ulteriori informazioni »TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE – STAGIONE 2022/2023 – LEZIONI DI STORIA
Biglietti in prevendita da giovedì 1 dicembre 2022 domenica 22 gennaio 2023 ore 11:00 LE OPERE DELL’UOMO – IL PARTENONE LUCIANO CANFORA Nella storia di Atene il Partenone, legato per sempre alla figura di Pericle, costituisce contemporaneamente il simbolo della città, il luogo di culto, la sede del tesoro e l’ostentazione artistica delle glorie […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE – STAGIONE 2022/2023 – MUSICA
Campagna abbonamenti dal 1 settembre 2022 PROGRAMMA venerdì 21 ottobre 2022 ore 20:45 ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI – CORO TEATRO REGIO TORINO Gustav Mahler – Sinfonia n. 2 in Do minore “Resurrezione” Biglietti in prevendita da martedì 11 ottobre 2022 https://www.teatroudine.it/evento/orchestra-sinfonica-nazionale-della-rai-coro-teatro-regio-torino martedì 08 novembre 2022 ore 20:45 ORCHESTRE DE LA SUISSE ROMANDE (OSR) Dmitrij […]
Ulteriori informazioni »TEATRO STABIL FURLAN – STAGIONE 2022/2023
PROGRAMMA Lis Pantianis e la Machine dal Timp domenica 23 ottobre ore 17.00 Teatro Luigi Bon – Colugna https://teatristabilfurlan.it/spettacolo/lis-pantianis-e-la-machine-dal-timp-2/ Se vivrò dovrò pure tornare giovedì 3 novembre ore 20.45 Teatro Palamostre – Udine https://teatristabilfurlan.it/spettacolo/se-vivro-dovro-pure-tornare/ Rosada! domenica 4 dicembre ore 20.45 Teatro Palamostre – Udine https://teatristabilfurlan.it/spettacolo/rosada/ Abbracciando stretta la vita sabato 11 Febbraio 2023 ore 20:45 […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – DEDICA FESTIVAL 2023 “AMURI DI PETRA. LAMPEDUSA, L’ISOLA CHE NON C’E’”
Dal 19 marzo al 16 aprile 2023 Sala esposizioni della Biblioteca civica – Piazza XX Settembre – Pordenone Fotografie di Mara Fella. Presentazione di Angelo Bertani. In collaborazione con Thesis Associazione culturale – Dedica Incontra. Un’isola di per sé è sempre carica di valori simbolici: è una dimensione al tempo stesso chiusa e aperta, introversa […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – UN ARCHITETTO COSMOPOLITA IN PATRIA. RAIMONDO D’ARONCO IN FRIULI
23 luglio 2022 – 10 aprile 2023 Castello di Udine In occasione dei novant’anni della morte di Raimondo D’Aronco, la città di Udine rende omaggio all’architetto con una mostra che ne racconta linguaggio e percorso creativo soffermandosi sulle opere friulane, realizzate e non, progetti a volte dimenticati a fronte di una valorizzazione dell’esperienza in […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE – STAGIONE 2022/2023 – TEMPI UNICI
Campagna abbonamenti dal 1 settembre 2022 PROGRAMMA sabato 05 novembre 2022 ore 20:45 LADY MACBETH – SUITE PER ADELAIDE RISTORI liberamente tratto da Macbetto di Giulio Carcano drammaturgia Andrea Porcheddu in collaborazione con Sara Urban con Elisabetta Pozzi In prevendita da martedì 11 ottobre 2022 https://www.teatroudine.it/evento/lady-macbeth-suite-per-adelaide-ristori martedì 15 novembre 2022 ore 20:45 OTELLO da William […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »MATILDA, MI RACCONTI UNA STORIA?
Progetto di letture di fiabe per bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori, a cura di Daniela Dose. Ogni Martedì alle ore 17.00 le volontarie del progetto “Matilda: mi racconti una storia” aspettano i bambini da 0 a 6 anni con i loro genitori per un incontro di letture di fiabe […]
Ulteriori informazioni »STAGIONE 2022/2023 TEATRO VERDI PORDENONE – PROSA
CONFERME E PRELAZIONE ABBONAMENTI Da mercoledì 31 agosto a giovedì 22 settembre Dedicato agli abbonati delle Stagioni 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022 Gli abbonati alla Stagione 2019/20 potranno confermare il loro posto e abbonamento. Coloro i quali avevano acquistato un pacchetto spettacoli o abbonamenti nel periodo 2020/21 e 2021/22 potranno sottoscrivere un nuovo abbonamento. CAMBI […]
Ulteriori informazioni »ERT FVG – STAGIONE 2022/2023 – PROSA
LE NOSTRE ANIME DI NOTTE giovedì 16 marzo – ore 21.00 – Cordenons – Auditorium Moro tratto dall’omonimo romanzo di Kent Haruf con Lella Costa ed Elia Schilton regia di Serena Sinigaglia produzione: Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano, Mismaonda, CTB – Centro Teatrale Bresciano https://ertfvg.it/spettacoli/le-nostre-anime-di-notte/ WUNDERBAR sabato 18 marzo ore 20.45 – Grado – Aditorium […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – DEDICA FESTIVAL 2023 “AMURI DI PETRA. LAMPEDUSA, L’ISOLA CHE NON C’E’”
Dal 19 marzo al 16 aprile 2023 Sala esposizioni della Biblioteca civica – Piazza XX Settembre – Pordenone Fotografie di Mara Fella. Presentazione di Angelo Bertani. In collaborazione con Thesis Associazione culturale – Dedica Incontra. Un’isola di per sé è sempre carica di valori simbolici: è una dimensione al tempo stesso chiusa e aperta, introversa […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – UN ARCHITETTO COSMOPOLITA IN PATRIA. RAIMONDO D’ARONCO IN FRIULI
23 luglio 2022 – 10 aprile 2023 Castello di Udine In occasione dei novant’anni della morte di Raimondo D’Aronco, la città di Udine rende omaggio all’architetto con una mostra che ne racconta linguaggio e percorso creativo soffermandosi sulle opere friulane, realizzate e non, progetti a volte dimenticati a fronte di una valorizzazione dell’esperienza in […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE – STAGIONE 2022/2023 – CASA TEATRO
mercoledì 1 marzo ore 17.30 Ma siamo matti? CASA TEATRO – SPETTRI E OSSESSIONI SPETTRI E OSSESSIONI incontro con Andrea Jonasson e la Compagnia dello spettacolo Spettri consulenza psicologica alla famiglia Alving a cura della dottoressa Giada Sinelli, Casa della Psicologia (via Pracchiuso 23 – Udine) conduce Roberto Canziani giornalista, esperto e critico del teatro […]
Ulteriori informazioni »STAGIONE 2022/2023 TEATRO VERDI PORDENONE – PROSA
CONFERME E PRELAZIONE ABBONAMENTI Da mercoledì 31 agosto a giovedì 22 settembre Dedicato agli abbonati delle Stagioni 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022 Gli abbonati alla Stagione 2019/20 potranno confermare il loro posto e abbonamento. Coloro i quali avevano acquistato un pacchetto spettacoli o abbonamenti nel periodo 2020/21 e 2021/22 potranno sottoscrivere un nuovo abbonamento. CAMBI […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – DEDICA FESTIVAL 2023 “AMURI DI PETRA. LAMPEDUSA, L’ISOLA CHE NON C’E’”
Dal 19 marzo al 16 aprile 2023 Sala esposizioni della Biblioteca civica – Piazza XX Settembre – Pordenone Fotografie di Mara Fella. Presentazione di Angelo Bertani. In collaborazione con Thesis Associazione culturale – Dedica Incontra. Un’isola di per sé è sempre carica di valori simbolici: è una dimensione al tempo stesso chiusa e aperta, introversa […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – UN ARCHITETTO COSMOPOLITA IN PATRIA. RAIMONDO D’ARONCO IN FRIULI
23 luglio 2022 – 10 aprile 2023 Castello di Udine In occasione dei novant’anni della morte di Raimondo D’Aronco, la città di Udine rende omaggio all’architetto con una mostra che ne racconta linguaggio e percorso creativo soffermandosi sulle opere friulane, realizzate e non, progetti a volte dimenticati a fronte di una valorizzazione dell’esperienza in […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE – STAGIONE 2022/2023 – TEATRO INSIEME
Campagna abbonamenti dal 1 settembre 2022 PROGRAMMA domenica 13 novembre 2022 ore 18:00 A SPASSO CON DAISY di Alfred Uhry adattamento Mario Scaletta con Milena Vukotic, Salvatore Marino, Maximilian Nisi regia Guglielmo Ferro produzione Associazione culturale spettacoli Teatrali in coproduzione con Teatro della Città In prevendita da martedì 11 ottobre 2022 https://www.teatroudine.it/evento/a-spasso-con-daisy sabato 17 dicembre […]
Ulteriori informazioni »CONCERTI A PALAZZO 2023 – DICIASSETTESIMA RASSEGNA CONCERTISTICA
PROGRAMMA Venerdì 31 marzo 2023 PALAZZO RAGAZZONI – Sacile, ore 20.45 QUARTETTO NEW ERA Kristina Ivanović Mlinar, violino – Teodora Kaličanin, violino – Ecem Eren, viola – Iryna Bobyreva, violoncello Musiche di: A.Webern, F.J.Haydn, A.Dvořák Concerto in collaborazione con il Conservatorio “G.Tartini” di Trieste Giovedì 6 aprile 2023 PALAZZO RAGAZZONI – Sacile, ore 20.45 ILARIA BROGNARA, pianoforte Musiche […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – DEDICA FESTIVAL 2023 “AMURI DI PETRA. LAMPEDUSA, L’ISOLA CHE NON C’E’”
Dal 19 marzo al 16 aprile 2023 Sala esposizioni della Biblioteca civica – Piazza XX Settembre – Pordenone Fotografie di Mara Fella. Presentazione di Angelo Bertani. In collaborazione con Thesis Associazione culturale – Dedica Incontra. Un’isola di per sé è sempre carica di valori simbolici: è una dimensione al tempo stesso chiusa e aperta, introversa […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – UN ARCHITETTO COSMOPOLITA IN PATRIA. RAIMONDO D’ARONCO IN FRIULI
23 luglio 2022 – 10 aprile 2023 Castello di Udine In occasione dei novant’anni della morte di Raimondo D’Aronco, la città di Udine rende omaggio all’architetto con una mostra che ne racconta linguaggio e percorso creativo soffermandosi sulle opere friulane, realizzate e non, progetti a volte dimenticati a fronte di una valorizzazione dell’esperienza in […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – IL DISEGNO E’ LA MIA VOCE – ALBERTO MAGRI
Dal 3 marzo al 7 aprile 2023 Palazzo Gregoris – Corso Vittorio Emanuele II, 44 – Pordenone Mostra di opere dell’artista pordenonese Alberto Magri, a cura del critico d’arte Fulvio Dell’Agnese, ospitata a Palazzo Gregoris. L’eclettico artista Alberto Magri torna a sorprendere il pubblico con le sue opere, di cui molte inedite, che vanno dall’illustrazione alla […]
Ulteriori informazioni »CINEMA VISIONARIO – ANATOMIA DEL FILM
PROGRAMMA GIOVEDÌ 17 E 24 NOVEMBRE Il gioco del destino e della fantasia di Hamaguchi Ryusuke, Giappone 2021 a cura di Giorgio Placereani MERCOLEDÌ 14 E 21 DICEMBRE Dieci piccoli indiani di René Clair, Usa 1945 a cura di Giorgio Placereani GIOVEDÌ 19 GENNAIO Vampyr di C. Theodor Dreyer, Francia 1932 a cura di Giorgio […]
Ulteriori informazioni »PICCOLE PAROLE DI CARTA
Letture ad alta voce per bambini da 3 a 6 anni a cura delle bibliotecarie della Sezione Ragazzi. I venerdì pomeriggio alle 17.00 appuntamento in Biblioteca civica a Pordenone per ascoltare tante belle storie lette dalle bibliotecarie della Sezione Ragazzi. Le letture sono destinate ai bambini da 3 a 6 anni e hanno durata […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »RASSEGNA CULTURALE IL BORC DI DARTE PLUI ADALT – ARTACULTURA
Il progetto punta al recupero, alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio storico culturale del territorio di Arta Terme, e in particolare delle frazioni di Rivalpo-Valle, rafforzando e consolidando la collaborazione tra la popolazione, gli operatori economici e l’Amministrazione comunale. Incontri e convegni, workshop tematici, e poi escursioni, concerti, eventi teatrali. Ma anche opere e […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – DEDICA FESTIVAL 2023 “AMURI DI PETRA. LAMPEDUSA, L’ISOLA CHE NON C’E’”
Dal 19 marzo al 16 aprile 2023 Sala esposizioni della Biblioteca civica – Piazza XX Settembre – Pordenone Fotografie di Mara Fella. Presentazione di Angelo Bertani. In collaborazione con Thesis Associazione culturale – Dedica Incontra. Un’isola di per sé è sempre carica di valori simbolici: è una dimensione al tempo stesso chiusa e aperta, introversa […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – UN ARCHITETTO COSMOPOLITA IN PATRIA. RAIMONDO D’ARONCO IN FRIULI
23 luglio 2022 – 10 aprile 2023 Castello di Udine In occasione dei novant’anni della morte di Raimondo D’Aronco, la città di Udine rende omaggio all’architetto con una mostra che ne racconta linguaggio e percorso creativo soffermandosi sulle opere friulane, realizzate e non, progetti a volte dimenticati a fronte di una valorizzazione dell’esperienza in […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »CINEMA VISIONARIO – ANATOMIA DEL FILM
PROGRAMMA GIOVEDÌ 17 E 24 NOVEMBRE Il gioco del destino e della fantasia di Hamaguchi Ryusuke, Giappone 2021 a cura di Giorgio Placereani MERCOLEDÌ 14 E 21 DICEMBRE Dieci piccoli indiani di René Clair, Usa 1945 a cura di Giorgio Placereani GIOVEDÌ 19 GENNAIO Vampyr di C. Theodor Dreyer, Francia 1932 a cura di Giorgio […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – UN ARCHITETTO COSMOPOLITA IN PATRIA. RAIMONDO D’ARONCO IN FRIULI
23 luglio 2022 – 10 aprile 2023 Castello di Udine In occasione dei novant’anni della morte di Raimondo D’Aronco, la città di Udine rende omaggio all’architetto con una mostra che ne racconta linguaggio e percorso creativo soffermandosi sulle opere friulane, realizzate e non, progetti a volte dimenticati a fronte di una valorizzazione dell’esperienza in […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – DEDICA FESTIVAL 2023 “AMURI DI PETRA. LAMPEDUSA, L’ISOLA CHE NON C’E’”
Dal 19 marzo al 16 aprile 2023 Sala esposizioni della Biblioteca civica – Piazza XX Settembre – Pordenone Fotografie di Mara Fella. Presentazione di Angelo Bertani. In collaborazione con Thesis Associazione culturale – Dedica Incontra. Un’isola di per sé è sempre carica di valori simbolici: è una dimensione al tempo stesso chiusa e aperta, introversa […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »MATILDA, MI RACCONTI UNA STORIA?
Progetto di letture di fiabe per bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori, a cura di Daniela Dose. Ogni Martedì alle ore 17.00 le volontarie del progetto “Matilda: mi racconti una storia” aspettano i bambini da 0 a 6 anni con i loro genitori per un incontro di letture di fiabe […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – DEDICA FESTIVAL 2023 “AMURI DI PETRA. LAMPEDUSA, L’ISOLA CHE NON C’E’”
Dal 19 marzo al 16 aprile 2023 Sala esposizioni della Biblioteca civica – Piazza XX Settembre – Pordenone Fotografie di Mara Fella. Presentazione di Angelo Bertani. In collaborazione con Thesis Associazione culturale – Dedica Incontra. Un’isola di per sé è sempre carica di valori simbolici: è una dimensione al tempo stesso chiusa e aperta, introversa […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »AMICI DELLA MUSICA UDINE – 101^STAGIONE DI CONCERTI 2022/2023 – GRANDE MUSICA GRANDI INTERPRETI
PROGRAMMA Lunedì 14 novembre 2022 Teatro Palamostre ore 19.22 Orchestra FVG direttore Paolo Paroni pianoforte Matteo Bevilacqua (APERTURA della 101 a Stagione) Musiche di Edward Grieg e Luigi Garzoni (prima esecuzione assoluta) Mercoledì 30 novembre 2022 Teatro Palamostre ore 19.22 Fabio Di Casola clarinetto Paola De Piante Vicin pianoforte Musiche di Schumann, Saint Saens, Poulenc Mercoledì 14 dicembre 2022 […]
Ulteriori informazioni »ROYAL OPERA HOUSE – STAGIONE 2022/2023
Tornano al cinema Centrale le produzioni della Royal Opera House: 13 appuntamenti e tanti talenti internazionali per la più ricca stagione di sempre. CALENDARIO The Royal Opera MADAMA BUTTERFLY Martedì 27 Settembre 2022, ore 20:15 The Royal Ballet MAYERLING Mercoledì 5 ottobre 2022, ore 20.15 The Royal Opera AIDA Mercoledì 12 Ottobre 2022, […]
Ulteriori informazioni »ERT FVG – STAGIONE 2022/2023 – PROSA
LE NOSTRE ANIME DI NOTTE giovedì 16 marzo – ore 21.00 – Cordenons – Auditorium Moro tratto dall’omonimo romanzo di Kent Haruf con Lella Costa ed Elia Schilton regia di Serena Sinigaglia produzione: Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano, Mismaonda, CTB – Centro Teatrale Bresciano https://ertfvg.it/spettacoli/le-nostre-anime-di-notte/ WUNDERBAR sabato 18 marzo ore 20.45 – Grado – Aditorium […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – DEDICA FESTIVAL 2023 “AMURI DI PETRA. LAMPEDUSA, L’ISOLA CHE NON C’E’”
Dal 19 marzo al 16 aprile 2023 Sala esposizioni della Biblioteca civica – Piazza XX Settembre – Pordenone Fotografie di Mara Fella. Presentazione di Angelo Bertani. In collaborazione con Thesis Associazione culturale – Dedica Incontra. Un’isola di per sé è sempre carica di valori simbolici: è una dimensione al tempo stesso chiusa e aperta, introversa […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »ALADURA – INCONTRI – NUVOLE 2022/2023
PROGRAMMA MONDI PERDUTI Incontro con Maurizio Leigheb Mercoledì 14 Settembre 2022 ore 20.30, Auditorium Vendramini In collaborazione con pordenonelegge Maurizio Leigheb è viaggiatore, documentarista e scrittore. E’conosciuto per le sue spedizioni e ricerche tra le popolazioni più isolate e meno conosciute della Terra, soprattutto in Amazzonia e Nuova Guinea. NONOSTANTE LA PAURA Il genocidio dei […]
Ulteriori informazioni »TEATRO DELLA CORTE DI OSOPPO – STAGIONE 2022/2023
PROGRAMMA sabato 22 ottobre ore 20.45 THE LIVING PAPER CARTOON con Ennio Marchetto sabato 5 novembre ore 20.45 Papagheno e Papaghena, i pappagali di Mozart con Compagnia Trioche Regia Rita Pelusio sabato 19 novembre ore 20.45 Giovanna d’Arco – Le donne la scelta di David Norisco Teatro Tor Bella Monaca regia Filippo d’Alessio mercoledì 21 […]
Ulteriori informazioni »ERT FVG – STAGIONE 2022/2023 – PROSA
LE NOSTRE ANIME DI NOTTE giovedì 16 marzo – ore 21.00 – Cordenons – Auditorium Moro tratto dall’omonimo romanzo di Kent Haruf con Lella Costa ed Elia Schilton regia di Serena Sinigaglia produzione: Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano, Mismaonda, CTB – Centro Teatrale Bresciano https://ertfvg.it/spettacoli/le-nostre-anime-di-notte/ WUNDERBAR sabato 18 marzo ore 20.45 – Grado – Aditorium […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – DEDICA FESTIVAL 2023 “AMURI DI PETRA. LAMPEDUSA, L’ISOLA CHE NON C’E’”
Dal 19 marzo al 16 aprile 2023 Sala esposizioni della Biblioteca civica – Piazza XX Settembre – Pordenone Fotografie di Mara Fella. Presentazione di Angelo Bertani. In collaborazione con Thesis Associazione culturale – Dedica Incontra. Un’isola di per sé è sempre carica di valori simbolici: è una dimensione al tempo stesso chiusa e aperta, introversa […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »ERT FVG – STAGIONE 2022/2023 – PROSA
LE NOSTRE ANIME DI NOTTE giovedì 16 marzo – ore 21.00 – Cordenons – Auditorium Moro tratto dall’omonimo romanzo di Kent Haruf con Lella Costa ed Elia Schilton regia di Serena Sinigaglia produzione: Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano, Mismaonda, CTB – Centro Teatrale Bresciano https://ertfvg.it/spettacoli/le-nostre-anime-di-notte/ WUNDERBAR sabato 18 marzo ore 20.45 – Grado – Aditorium […]
Ulteriori informazioni »CONCERTI A PALAZZO 2023 – DICIASSETTESIMA RASSEGNA CONCERTISTICA
PROGRAMMA Venerdì 31 marzo 2023 PALAZZO RAGAZZONI – Sacile, ore 20.45 QUARTETTO NEW ERA Kristina Ivanović Mlinar, violino – Teodora Kaličanin, violino – Ecem Eren, viola – Iryna Bobyreva, violoncello Musiche di: A.Webern, F.J.Haydn, A.Dvořák Concerto in collaborazione con il Conservatorio “G.Tartini” di Trieste Giovedì 6 aprile 2023 PALAZZO RAGAZZONI – Sacile, ore 20.45 ILARIA BROGNARA, pianoforte Musiche […]
Ulteriori informazioni »CSS TEATRO CONTATTO – STAGIONE 2022/2023
PROGRAMMA Amore Sabato 1 ottobre 2022, ore 20.30 Pippo Delbono Udine – Teatro Palamostre, Sala Pasolini INCONTRI Pippo Delbono incontra il pubblico Sabato 1 ottobre 2022, ore 18.00 Udine – Teatro Palamostre ingresso libero https://www.cssudine.it/stagione-contatto/2022/2325/pippo-delbono-amore Tiresias Venerdì 14 ottobre 2022, ore 21 Giorgina Pi/Bluemotion Udine – Teatro S. Giorgio, Sala Pinter […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »IL MERCATINO DELLE MILLEMILA COSE – ZOPPOLA
Ogni 3° sabato del mese Antiquariato, vintage, artigianato e molto altro…
Ulteriori informazioni »MOSTRA – DEDICA FESTIVAL 2023 “AMURI DI PETRA. LAMPEDUSA, L’ISOLA CHE NON C’E’”
Dal 19 marzo al 16 aprile 2023 Sala esposizioni della Biblioteca civica – Piazza XX Settembre – Pordenone Fotografie di Mara Fella. Presentazione di Angelo Bertani. In collaborazione con Thesis Associazione culturale – Dedica Incontra. Un’isola di per sé è sempre carica di valori simbolici: è una dimensione al tempo stesso chiusa e aperta, introversa […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »GIOVANISSIMI E CREATIVITA’ IN VIA CONCORDIA / GENNAIO – MAGGIO 2023
NUOVE PROPOSTE del Centro Iniziative Culturali Pordenone per venire incontro alle aspirazioni creative e alla curiosità di chi vuole cimentarsi in un’esperienza che vada oltre il divertimento. PROGRAMMA EMPATIA Due incontri > dai 9 ai 12 anni. Sabato 14 e 21 gennaio 2023, ore 15.00-17.00 Mai provato a “far teatro”? Si tratta di una […]
Ulteriori informazioni »CSS TEATRO CONTATTO – STAGIONE 2022/2023
PROGRAMMA Amore Sabato 1 ottobre 2022, ore 20.30 Pippo Delbono Udine – Teatro Palamostre, Sala Pasolini INCONTRI Pippo Delbono incontra il pubblico Sabato 1 ottobre 2022, ore 18.00 Udine – Teatro Palamostre ingresso libero https://www.cssudine.it/stagione-contatto/2022/2325/pippo-delbono-amore Tiresias Venerdì 14 ottobre 2022, ore 21 Giorgina Pi/Bluemotion Udine – Teatro S. Giorgio, Sala Pinter […]
Ulteriori informazioni »UDINE ANTIQUA
A Udine in piazza I°Maggio OGNI 3^ DOMENICA DEL MESE Mercatino dell’antiquariato, artigianato, collezionismo, vintage e hobbistica
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – DEDICA FESTIVAL 2023 “AMURI DI PETRA. LAMPEDUSA, L’ISOLA CHE NON C’E’”
Dal 19 marzo al 16 aprile 2023 Sala esposizioni della Biblioteca civica – Piazza XX Settembre – Pordenone Fotografie di Mara Fella. Presentazione di Angelo Bertani. In collaborazione con Thesis Associazione culturale – Dedica Incontra. Un’isola di per sé è sempre carica di valori simbolici: è una dimensione al tempo stesso chiusa e aperta, introversa […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »CIVICI MUSEI UDINE – VISITE GUIDATE E LABORATORI – MARZO – APRILE
Il Servizio Didattico dei Civici Musei continua nei mesi di marzo e aprile 2023 con visite guidate e laboratori per adulti, famiglie e bambini Domenica 12 marzo | 11.00 – 12.00 GIAMBATTISTA TIEPOLO Galleria d’Arte Antica | Castello Il 5 marzo 1696 nasceva a Venezia una dei più grandi artisti del Settecento: Giambattista Tiepolo. Una visita esclusiva racconterà l’arte e l’esperienza pittorica […]
Ulteriori informazioni »RICO’ – SPETTACOLI DAL VIVO A SAN QUIRINO
È arrivato a San Quirino uno scatolone pieno zeppo di spettacoli! Un contenitore culturale coinvolgente, inclusivo e utile al territorio, per valorizzare il Centro di Catalogazione dei Magredi. Un progetto in scatola, con tante idee da disimballare, per far sì che il teatro sia uno spazio di incontro, crescita e condivisione. Una rassegna multidisciplinare che […]
Ulteriori informazioni »CSS TEATRO CONTATTO – STAGIONE 2022/2023
PROGRAMMA Amore Sabato 1 ottobre 2022, ore 20.30 Pippo Delbono Udine – Teatro Palamostre, Sala Pasolini INCONTRI Pippo Delbono incontra il pubblico Sabato 1 ottobre 2022, ore 18.00 Udine – Teatro Palamostre ingresso libero https://www.cssudine.it/stagione-contatto/2022/2325/pippo-delbono-amore Tiresias Venerdì 14 ottobre 2022, ore 21 Giorgina Pi/Bluemotion Udine – Teatro S. Giorgio, Sala Pinter […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »TIG – TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI 2022/2023
Stagione di spettacoli, incontri e laboratori per le scuole d’infanzia primarie e secondarie PROGRAMMA Casa Nostra lunedì 6 febbraio 2023 – Cervignano | Teatro Pasolini martedì 7 febbraio 2023 – San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz mercoledì 8 febbraio 2023 – Udine | Teatro S.Giorgio dai 14 ai 18 anni – scuola secondaria […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »TIG – TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI 2022/2023
Stagione di spettacoli, incontri e laboratori per le scuole d’infanzia primarie e secondarie PROGRAMMA Casa Nostra lunedì 6 febbraio 2023 – Cervignano | Teatro Pasolini martedì 7 febbraio 2023 – San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz mercoledì 8 febbraio 2023 – Udine | Teatro S.Giorgio dai 14 ai 18 anni – scuola secondaria […]
Ulteriori informazioni »MATILDA, MI RACCONTI UNA STORIA?
Progetto di letture di fiabe per bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori, a cura di Daniela Dose. Ogni Martedì alle ore 17.00 le volontarie del progetto “Matilda: mi racconti una storia” aspettano i bambini da 0 a 6 anni con i loro genitori per un incontro di letture di fiabe […]
Ulteriori informazioni »STAGIONE 2022/2023 TEATRO VERDI PORDENONE – MUSICA
CONFERME E PRELAZIONE ABBONAMENTI Da mercoledì 31 agosto a giovedì 22 settembre Dedicato agli abbonati delle Stagioni 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022 Gli abbonati alla Stagione 2019/20 potranno confermare il loro posto e abbonamento. Coloro i quali avevano acquistato un pacchetto spettacoli o abbonamenti nel periodo 2020/21 e 2021/22 potranno sottoscrivere un nuovo abbonamento. CAMBI […]
Ulteriori informazioni »ERT FVG – STAGIONE 2022/2023 – MUSICA
BRUNO CANINO E AURORA SABIA venerdì 3 febbraio ore 17.00 – Udine – Sala Ajace Bruno Canino e Aurora Sabia, pianoforte a quattro mani Concerto inserito nel cartellone della rassegna “Concerti a palazzo” realizzato in collaborazione con: Amici della Musica Udine https://ertfvg.it/spettacoli/bruno-canino-e-aurora-sabia/ PINK PLANET ANOTHER PINK FLOYD TRIBUTE Alex Michelin: Basso – Voce Kevin Iaiza: […]
Ulteriori informazioni »ERT FVG – STAGIONE 2022/2023 – PROSA
LE NOSTRE ANIME DI NOTTE giovedì 16 marzo – ore 21.00 – Cordenons – Auditorium Moro tratto dall’omonimo romanzo di Kent Haruf con Lella Costa ed Elia Schilton regia di Serena Sinigaglia produzione: Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano, Mismaonda, CTB – Centro Teatrale Bresciano https://ertfvg.it/spettacoli/le-nostre-anime-di-notte/ WUNDERBAR sabato 18 marzo ore 20.45 – Grado – Aditorium […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »TIG – TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI 2022/2023
Stagione di spettacoli, incontri e laboratori per le scuole d’infanzia primarie e secondarie PROGRAMMA Casa Nostra lunedì 6 febbraio 2023 – Cervignano | Teatro Pasolini martedì 7 febbraio 2023 – San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz mercoledì 8 febbraio 2023 – Udine | Teatro S.Giorgio dai 14 ai 18 anni – scuola secondaria […]
Ulteriori informazioni »ERT FVG – STAGIONE 2022/2023 – PROSA
LE NOSTRE ANIME DI NOTTE giovedì 16 marzo – ore 21.00 – Cordenons – Auditorium Moro tratto dall’omonimo romanzo di Kent Haruf con Lella Costa ed Elia Schilton regia di Serena Sinigaglia produzione: Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano, Mismaonda, CTB – Centro Teatrale Bresciano https://ertfvg.it/spettacoli/le-nostre-anime-di-notte/ WUNDERBAR sabato 18 marzo ore 20.45 – Grado – Aditorium […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »TIG – TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI 2022/2023
Stagione di spettacoli, incontri e laboratori per le scuole d’infanzia primarie e secondarie PROGRAMMA Casa Nostra lunedì 6 febbraio 2023 – Cervignano | Teatro Pasolini martedì 7 febbraio 2023 – San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz mercoledì 8 febbraio 2023 – Udine | Teatro S.Giorgio dai 14 ai 18 anni – scuola secondaria […]
Ulteriori informazioni »TEATRO PASOLINI CERVIGNANO – STAGIONE 2022/2023
PROGRAMMA PROSA sabato 29 ottobre 2022 ore 20:45 Guarnerius mangjâ libris e sfueâ parsuts TEATRO INCERTO e Angelo Floramo giovedì 17 novembre 2022 ore 20:45 ELIO: “CI VUOLE ORECCHIO” – Elio canta e recita le canzoni di Enzo Jannacci in collaborazione fra CSS/Euritmica e le Stagioni di Teatro e Musica mercoledì 25 gennaio 2023 ore […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »TIG – TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI 2022/2023
Stagione di spettacoli, incontri e laboratori per le scuole d’infanzia primarie e secondarie PROGRAMMA Casa Nostra lunedì 6 febbraio 2023 – Cervignano | Teatro Pasolini martedì 7 febbraio 2023 – San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz mercoledì 8 febbraio 2023 – Udine | Teatro S.Giorgio dai 14 ai 18 anni – scuola secondaria […]
Ulteriori informazioni »TEATRO PASOLINI CERVIGNANO – STAGIONE 2022/2023
PROGRAMMA PROSA sabato 29 ottobre 2022 ore 20:45 Guarnerius mangjâ libris e sfueâ parsuts TEATRO INCERTO e Angelo Floramo giovedì 17 novembre 2022 ore 20:45 ELIO: “CI VUOLE ORECCHIO” – Elio canta e recita le canzoni di Enzo Jannacci in collaborazione fra CSS/Euritmica e le Stagioni di Teatro e Musica mercoledì 25 gennaio 2023 ore […]
Ulteriori informazioni »CONCERTI A PALAZZO 2023 – DICIASSETTESIMA RASSEGNA CONCERTISTICA
PROGRAMMA Venerdì 31 marzo 2023 PALAZZO RAGAZZONI – Sacile, ore 20.45 QUARTETTO NEW ERA Kristina Ivanović Mlinar, violino – Teodora Kaličanin, violino – Ecem Eren, viola – Iryna Bobyreva, violoncello Musiche di: A.Webern, F.J.Haydn, A.Dvořák Concerto in collaborazione con il Conservatorio “G.Tartini” di Trieste Giovedì 6 aprile 2023 PALAZZO RAGAZZONI – Sacile, ore 20.45 ILARIA BROGNARA, pianoforte Musiche […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »OFF LABEL – RASSEGNA PER UNA NUOVA DANZA – STAGIONE 13
Off Label raccoglie gli appuntamenti con la danza di ricerca promossi dalla Compagnia Arearea, promuove la coreografia contemporanea per tutte le generazioni, ospita a Lo Studio danzatori emergenti. La rassegna per una nuova danza, quest’anno alla tredicesima edizione, è uno spazio accogliente per guardare da vicino come il gesto diventa forma e come la forma crea […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »MERCATINO IL BAULE DEL DIAVOLO – CIVIDALE
Ogni 4a domenica del mese a Cividale del Friuli Il “Baule del Diavolo” è un mercatino delle cose vecchie e usate riservato ai privati cittadini. Si svolge ormai da diversi anni la quarta domenica di ogni mese dalle 8.00 alle 20.00 in piazza del Duomo, largo Boiani e piazza Foro G. Cesare, con una […]
Ulteriori informazioni »SACELLUM 2023 – LA PIAZZA DELLE ANTICHITA’
Sacile – ogni 4a domenica del mese La piazza delle antichità è il mercatino dell’antiquariato che si svolge nel centro storico di Sacile ogni quarta domenica del mese. Nato negli anni novanta, nel 2015 è stato riproposto e gestito dalla Pro Sacile. Negli ultimi anni il mercatino è cresciuto, proponendo alle centinaia di visitatori […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »CIVICI MUSEI UDINE – VISITE GUIDATE E LABORATORI – MARZO – APRILE
Il Servizio Didattico dei Civici Musei continua nei mesi di marzo e aprile 2023 con visite guidate e laboratori per adulti, famiglie e bambini Domenica 12 marzo | 11.00 – 12.00 GIAMBATTISTA TIEPOLO Galleria d’Arte Antica | Castello Il 5 marzo 1696 nasceva a Venezia una dei più grandi artisti del Settecento: Giambattista Tiepolo. Una visita esclusiva racconterà l’arte e l’esperienza pittorica […]
Ulteriori informazioni »TEATRO MARCELLO MASCHERINI – STAGIONE 2022/2023
PROGRAMMA Sabato 19 Novembre ore 21:00 STELLE DI BROADWAY COMPAGNIA CORRADO ABBATI da un’idea di Corrado Abbati Musical https://www.teatromascherini.it/events/stelle-di-broadway/ Venerdì 02 Dicembre ore 21:00 SERVO DI SCENA di Ronald Harwood traduzione Masolino D’Amico con Geppy Gleijeses, Maurizio Micheli, Lucia Poli e con Roberta Lucca, Dacia D’Acunto, Teo Guarini, Antonio Sarasso regia e scana Guglielmo Ferro Prosa https://www.teatromascherini.it/events/servo-di-scena/ Domenica 08 Gennaio […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »MATILDA, MI RACCONTI UNA STORIA?
Progetto di letture di fiabe per bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori, a cura di Daniela Dose. Ogni Martedì alle ore 17.00 le volontarie del progetto “Matilda: mi racconti una storia” aspettano i bambini da 0 a 6 anni con i loro genitori per un incontro di letture di fiabe […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »TIG – TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI 2022/2023
Stagione di spettacoli, incontri e laboratori per le scuole d’infanzia primarie e secondarie PROGRAMMA Casa Nostra lunedì 6 febbraio 2023 – Cervignano | Teatro Pasolini martedì 7 febbraio 2023 – San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz mercoledì 8 febbraio 2023 – Udine | Teatro S.Giorgio dai 14 ai 18 anni – scuola secondaria […]
Ulteriori informazioni »ROYAL OPERA HOUSE – STAGIONE 2022/2023
Tornano al cinema Centrale le produzioni della Royal Opera House: 13 appuntamenti e tanti talenti internazionali per la più ricca stagione di sempre. CALENDARIO The Royal Opera MADAMA BUTTERFLY Martedì 27 Settembre 2022, ore 20:15 The Royal Ballet MAYERLING Mercoledì 5 ottobre 2022, ore 20.15 The Royal Opera AIDA Mercoledì 12 Ottobre 2022, […]
Ulteriori informazioni »STAGIONE 2022/2023 TEATRO VERDI PORDENONE – PROSA
CONFERME E PRELAZIONE ABBONAMENTI Da mercoledì 31 agosto a giovedì 22 settembre Dedicato agli abbonati delle Stagioni 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022 Gli abbonati alla Stagione 2019/20 potranno confermare il loro posto e abbonamento. Coloro i quali avevano acquistato un pacchetto spettacoli o abbonamenti nel periodo 2020/21 e 2021/22 potranno sottoscrivere un nuovo abbonamento. CAMBI […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »AMICI DELLA MUSICA – CONCERTI A PALAZZO – STAGIONE 2022/2023
PROGRAMMA Venerdì 18 novembre 2022 Sala Ajace ore 17.00 Mauro Loguercio violino Emanuela Piemonti pianoforte Nona Sinfonia di L. van Beethoven nella trascrizione di Hans Sitt, violinista virtuoso, compositore e didatta (Praga 1850-Vienna 1922) FUORI ABBONAMENTO Venerdì 2 dicembre 2022 Concerti a Palazzo Sala Ajace ore 17.00 Luisa Sello flauto Philippe Entremont pianoforte Musiche di […]
Ulteriori informazioni »TIG – TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI 2022/2023
Stagione di spettacoli, incontri e laboratori per le scuole d’infanzia primarie e secondarie PROGRAMMA Casa Nostra lunedì 6 febbraio 2023 – Cervignano | Teatro Pasolini martedì 7 febbraio 2023 – San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz mercoledì 8 febbraio 2023 – Udine | Teatro S.Giorgio dai 14 ai 18 anni – scuola secondaria […]
Ulteriori informazioni »CONCERTI A PALAZZO 2023 – DICIASSETTESIMA RASSEGNA CONCERTISTICA
PROGRAMMA Venerdì 31 marzo 2023 PALAZZO RAGAZZONI – Sacile, ore 20.45 QUARTETTO NEW ERA Kristina Ivanović Mlinar, violino – Teodora Kaličanin, violino – Ecem Eren, viola – Iryna Bobyreva, violoncello Musiche di: A.Webern, F.J.Haydn, A.Dvořák Concerto in collaborazione con il Conservatorio “G.Tartini” di Trieste Giovedì 6 aprile 2023 PALAZZO RAGAZZONI – Sacile, ore 20.45 ILARIA BROGNARA, pianoforte Musiche […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »CIVICI MUSEI UDINE – VISITE GUIDATE E LABORATORI – MARZO – APRILE
Il Servizio Didattico dei Civici Musei continua nei mesi di marzo e aprile 2023 con visite guidate e laboratori per adulti, famiglie e bambini Domenica 12 marzo | 11.00 – 12.00 GIAMBATTISTA TIEPOLO Galleria d’Arte Antica | Castello Il 5 marzo 1696 nasceva a Venezia una dei più grandi artisti del Settecento: Giambattista Tiepolo. Una visita esclusiva racconterà l’arte e l’esperienza pittorica […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »MATILDA, MI RACCONTI UNA STORIA?
Progetto di letture di fiabe per bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori, a cura di Daniela Dose. Ogni Martedì alle ore 17.00 le volontarie del progetto “Matilda: mi racconti una storia” aspettano i bambini da 0 a 6 anni con i loro genitori per un incontro di letture di fiabe […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2023 – SACILE
Dal 10 marzo al 30 aprile 2023 Sacile propone una riflessione sul “Benessere”, parola di ampia accezione che deriva da ben-Essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e che consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista fisico, mentale e sociale dell’Essere Umano, caratterizzandone la qualità di vita. La […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »TIG – TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI 2022/2023
Stagione di spettacoli, incontri e laboratori per le scuole d’infanzia primarie e secondarie PROGRAMMA Casa Nostra lunedì 6 febbraio 2023 – Cervignano | Teatro Pasolini martedì 7 febbraio 2023 – San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz mercoledì 8 febbraio 2023 – Udine | Teatro S.Giorgio dai 14 ai 18 anni – scuola secondaria […]
Ulteriori informazioni »CSS TEATRO CONTATTO – STAGIONE 2022/2023
PROGRAMMA Amore Sabato 1 ottobre 2022, ore 20.30 Pippo Delbono Udine – Teatro Palamostre, Sala Pasolini INCONTRI Pippo Delbono incontra il pubblico Sabato 1 ottobre 2022, ore 18.00 Udine – Teatro Palamostre ingresso libero https://www.cssudine.it/stagione-contatto/2022/2325/pippo-delbono-amore Tiresias Venerdì 14 ottobre 2022, ore 21 Giorgina Pi/Bluemotion Udine – Teatro S. Giorgio, Sala Pinter […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »TIG – TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI 2022/2023
Stagione di spettacoli, incontri e laboratori per le scuole d’infanzia primarie e secondarie PROGRAMMA Casa Nostra lunedì 6 febbraio 2023 – Cervignano | Teatro Pasolini martedì 7 febbraio 2023 – San Giorgio di Nogaro | Auditorium San Zorz mercoledì 8 febbraio 2023 – Udine | Teatro S.Giorgio dai 14 ai 18 anni – scuola secondaria […]
Ulteriori informazioni »ALADURA – INCONTRI – NUVOLE 2022/2023
PROGRAMMA MONDI PERDUTI Incontro con Maurizio Leigheb Mercoledì 14 Settembre 2022 ore 20.30, Auditorium Vendramini In collaborazione con pordenonelegge Maurizio Leigheb è viaggiatore, documentarista e scrittore. E’conosciuto per le sue spedizioni e ricerche tra le popolazioni più isolate e meno conosciute della Terra, soprattutto in Amazzonia e Nuova Guinea. NONOSTANTE LA PAURA Il genocidio dei […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »STAGIONE 2022/2023 TEATRO VERDI PORDENONE – PROSA
CONFERME E PRELAZIONE ABBONAMENTI Da mercoledì 31 agosto a giovedì 22 settembre Dedicato agli abbonati delle Stagioni 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022 Gli abbonati alla Stagione 2019/20 potranno confermare il loro posto e abbonamento. Coloro i quali avevano acquistato un pacchetto spettacoli o abbonamenti nel periodo 2020/21 e 2021/22 potranno sottoscrivere un nuovo abbonamento. CAMBI […]
Ulteriori informazioni »UDINE – IL MERCATINO DEL RIUSO
In piazza I° Maggio a Udine OGNI PRIMO SABATO DEL MESE. Mostra mercato dedicata agli oggetti vintage, modernariato, oggettistica d’epoca, collezionismo ed artigianato artistico.
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »GIOVANISSIMI E CREATIVITA’ IN VIA CONCORDIA / GENNAIO – MAGGIO 2023
NUOVE PROPOSTE del Centro Iniziative Culturali Pordenone per venire incontro alle aspirazioni creative e alla curiosità di chi vuole cimentarsi in un’esperienza che vada oltre il divertimento. PROGRAMMA EMPATIA Due incontri > dai 9 ai 12 anni. Sabato 14 e 21 gennaio 2023, ore 15.00-17.00 Mai provato a “far teatro”? Si tratta di una […]
Ulteriori informazioni »STAGIONE 2022/2023 TEATRO VERDI PORDENONE – PROSA
CONFERME E PRELAZIONE ABBONAMENTI Da mercoledì 31 agosto a giovedì 22 settembre Dedicato agli abbonati delle Stagioni 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022 Gli abbonati alla Stagione 2019/20 potranno confermare il loro posto e abbonamento. Coloro i quali avevano acquistato un pacchetto spettacoli o abbonamenti nel periodo 2020/21 e 2021/22 potranno sottoscrivere un nuovo abbonamento. CAMBI […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »STAGIONE 2022/2023 TEATRO VERDI PORDENONE – PROSA
CONFERME E PRELAZIONE ABBONAMENTI Da mercoledì 31 agosto a giovedì 22 settembre Dedicato agli abbonati delle Stagioni 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022 Gli abbonati alla Stagione 2019/20 potranno confermare il loro posto e abbonamento. Coloro i quali avevano acquistato un pacchetto spettacoli o abbonamenti nel periodo 2020/21 e 2021/22 potranno sottoscrivere un nuovo abbonamento. CAMBI […]
Ulteriori informazioni »STAGIONE 2022/2023 TEATRO VERDI PORDENONE – HAPPY KIDS 2023
Tre incontri di gioco teatrale sull’opera per l’infanzia di Italo Calvino Dedicato alle bambine e ai bambini dai 5 ai 10 anni* a cura di Alessandro Maione Ritornano gli appuntamenti dedicati ai più piccoli della domenica pomeriggio, con una formula che vedrà protagonisti i racconti per l’infanzia di Italo Calvino, con un percorso curato […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – INSIEME – UDINE
18 febbraio – 16 luglio 2023 Casa Cavazzini Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »MATILDA, MI RACCONTI UNA STORIA?
Progetto di letture di fiabe per bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori, a cura di Daniela Dose. Ogni Martedì alle ore 17.00 le volontarie del progetto “Matilda: mi racconti una storia” aspettano i bambini da 0 a 6 anni con i loro genitori per un incontro di letture di fiabe […]
Ulteriori informazioni »TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE – STAGIONE 2022/2023 – MUSICA
Campagna abbonamenti dal 1 settembre 2022 PROGRAMMA venerdì 21 ottobre 2022 ore 20:45 ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI – CORO TEATRO REGIO TORINO Gustav Mahler – Sinfonia n. 2 in Do minore “Resurrezione” Biglietti in prevendita da martedì 11 ottobre 2022 https://www.teatroudine.it/evento/orchestra-sinfonica-nazionale-della-rai-coro-teatro-regio-torino martedì 08 novembre 2022 ore 20:45 ORCHESTRE DE LA SUISSE ROMANDE (OSR) Dmitrij […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »CINEMA VISIONARIO – ANATOMIA DEL FILM
PROGRAMMA GIOVEDÌ 17 E 24 NOVEMBRE Il gioco del destino e della fantasia di Hamaguchi Ryusuke, Giappone 2021 a cura di Giorgio Placereani MERCOLEDÌ 14 E 21 DICEMBRE Dieci piccoli indiani di René Clair, Usa 1945 a cura di Giorgio Placereani GIOVEDÌ 19 GENNAIO Vampyr di C. Theodor Dreyer, Francia 1932 a cura di Giorgio […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »GIOVANISSIMI E CREATIVITA’ IN VIA CONCORDIA / GENNAIO – MAGGIO 2023
NUOVE PROPOSTE del Centro Iniziative Culturali Pordenone per venire incontro alle aspirazioni creative e alla curiosità di chi vuole cimentarsi in un’esperienza che vada oltre il divertimento. PROGRAMMA EMPATIA Due incontri > dai 9 ai 12 anni. Sabato 14 e 21 gennaio 2023, ore 15.00-17.00 Mai provato a “far teatro”? Si tratta di una […]
Ulteriori informazioni »CONCERTI A PALAZZO 2023 – DICIASSETTESIMA RASSEGNA CONCERTISTICA
PROGRAMMA Venerdì 31 marzo 2023 PALAZZO RAGAZZONI – Sacile, ore 20.45 QUARTETTO NEW ERA Kristina Ivanović Mlinar, violino – Teodora Kaličanin, violino – Ecem Eren, viola – Iryna Bobyreva, violoncello Musiche di: A.Webern, F.J.Haydn, A.Dvořák Concerto in collaborazione con il Conservatorio “G.Tartini” di Trieste Giovedì 6 aprile 2023 PALAZZO RAGAZZONI – Sacile, ore 20.45 ILARIA BROGNARA, pianoforte Musiche […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »MATILDA, MI RACCONTI UNA STORIA?
Progetto di letture di fiabe per bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori, a cura di Daniela Dose. Ogni Martedì alle ore 17.00 le volontarie del progetto “Matilda: mi racconti una storia” aspettano i bambini da 0 a 6 anni con i loro genitori per un incontro di letture di fiabe […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »CINEMA VISIONARIO – ANATOMIA DEL FILM
PROGRAMMA GIOVEDÌ 17 E 24 NOVEMBRE Il gioco del destino e della fantasia di Hamaguchi Ryusuke, Giappone 2021 a cura di Giorgio Placereani MERCOLEDÌ 14 E 21 DICEMBRE Dieci piccoli indiani di René Clair, Usa 1945 a cura di Giorgio Placereani GIOVEDÌ 19 GENNAIO Vampyr di C. Theodor Dreyer, Francia 1932 a cura di Giorgio […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »DIMMI. LE DONNE RACCONTANO
Incontri, conferenze, laboratori e spettacoli. Il sapere femminile e le molte storie che hanno per protagoniste le donne, diventano il cuore pulsante di un percorso di pensiero e formazione che, attraverso diverse discipline, quali filosofia, storia, letteratura, diritto, cerca di stimolare un dialogo autentico tra i generi, contro ogni stereotipo e pregiudizio. L’obiettivo di DIMMI […]
Ulteriori informazioni »UNA BANCA IN MUSICA
Prende il via “Una banca in musica. Itinerario musicale di Friulovest Banca & Accademia Arrigoni”. La rassegna, fortemente voluta da Friulovest Banca, che ha scelto di avere al suo fianco l’esperienza e la curatela artistica di Accademia d’Archi Arrigoni di San Vito al Tagliamento, nasce da un virtuoso incontro tra l’istituto di credito e l’Associazione, […]
Ulteriori informazioni »IL MERCATINO DELLE MILLEMILA COSE – ZOPPOLA
Ogni 3° sabato del mese Antiquariato, vintage, artigianato e molto altro…
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »GIOVANISSIMI E CREATIVITA’ IN VIA CONCORDIA / GENNAIO – MAGGIO 2023
NUOVE PROPOSTE del Centro Iniziative Culturali Pordenone per venire incontro alle aspirazioni creative e alla curiosità di chi vuole cimentarsi in un’esperienza che vada oltre il divertimento. PROGRAMMA EMPATIA Due incontri > dai 9 ai 12 anni. Sabato 14 e 21 gennaio 2023, ore 15.00-17.00 Mai provato a “far teatro”? Si tratta di una […]
Ulteriori informazioni »CSS TEATRO CONTATTO – STAGIONE 2022/2023
PROGRAMMA Amore Sabato 1 ottobre 2022, ore 20.30 Pippo Delbono Udine – Teatro Palamostre, Sala Pasolini INCONTRI Pippo Delbono incontra il pubblico Sabato 1 ottobre 2022, ore 18.00 Udine – Teatro Palamostre ingresso libero https://www.cssudine.it/stagione-contatto/2022/2325/pippo-delbono-amore Tiresias Venerdì 14 ottobre 2022, ore 21 Giorgina Pi/Bluemotion Udine – Teatro S. Giorgio, Sala Pinter […]
Ulteriori informazioni »UDINE ANTIQUA
A Udine in piazza I°Maggio OGNI 3^ DOMENICA DEL MESE Mercatino dell’antiquariato, artigianato, collezionismo, vintage e hobbistica
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »STRIP ART – SOGNI E REALISMO NEI PRIMI MAESTRI DEL FUMETTO
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023 50 strisce originali di grandi maestri storici americani 25 Maestri che hanno dato forma all’arte del fumetto. Winsor Mcay : Little Nemo Elzie Chrisler Segar : Popeye – Braccio di ferro Floyd Gottfredson : Mickey Mouse – Topolino Otto Soglow : The Little King Otto Mesmer : Felix the […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »MATILDA, MI RACCONTI UNA STORIA?
Progetto di letture di fiabe per bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori, a cura di Daniela Dose. Ogni Martedì alle ore 17.00 le volontarie del progetto “Matilda: mi racconti una storia” aspettano i bambini da 0 a 6 anni con i loro genitori per un incontro di letture di fiabe […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »ROYAL OPERA HOUSE – STAGIONE 2022/2023
Tornano al cinema Centrale le produzioni della Royal Opera House: 13 appuntamenti e tanti talenti internazionali per la più ricca stagione di sempre. CALENDARIO The Royal Opera MADAMA BUTTERFLY Martedì 27 Settembre 2022, ore 20:15 The Royal Ballet MAYERLING Mercoledì 5 ottobre 2022, ore 20.15 The Royal Opera AIDA Mercoledì 12 Ottobre 2022, […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »MERCATINO IL BAULE DEL DIAVOLO – CIVIDALE
Ogni 4a domenica del mese a Cividale del Friuli Il “Baule del Diavolo” è un mercatino delle cose vecchie e usate riservato ai privati cittadini. Si svolge ormai da diversi anni la quarta domenica di ogni mese dalle 8.00 alle 20.00 in piazza del Duomo, largo Boiani e piazza Foro G. Cesare, con una […]
Ulteriori informazioni »SACELLUM 2023 – LA PIAZZA DELLE ANTICHITA’
Sacile – ogni 4a domenica del mese La piazza delle antichità è il mercatino dell’antiquariato che si svolge nel centro storico di Sacile ogni quarta domenica del mese. Nato negli anni novanta, nel 2015 è stato riproposto e gestito dalla Pro Sacile. Negli ultimi anni il mercatino è cresciuto, proponendo alle centinaia di visitatori […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »MATILDA, MI RACCONTI UNA STORIA?
Progetto di letture di fiabe per bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori, a cura di Daniela Dose. Ogni Martedì alle ore 17.00 le volontarie del progetto “Matilda: mi racconti una storia” aspettano i bambini da 0 a 6 anni con i loro genitori per un incontro di letture di fiabe […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »BIBLIOTECA – L’ORA DELLE STORIE
L’ORA DELLE STORIE IN BIBLIOTECA JOPPI, SEZIONE RAGAZZI Nell’ambito della rassegna dal titolo Gira la storia, letture rivolte alle bambine e bambini, ripartono gli incontri a cura del Club Tileggounastoria. I lettori volontari leggono libri cartonati, albi illustrati, filastrocche e poesie legate al progetto Nati per Leggere. Con il loro entusiasmo, vogliono contagiare alla lettura […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »RICO’ – SPETTACOLI DAL VIVO A SAN QUIRINO
È arrivato a San Quirino uno scatolone pieno zeppo di spettacoli! Un contenitore culturale coinvolgente, inclusivo e utile al territorio, per valorizzare il Centro di Catalogazione dei Magredi. Un progetto in scatola, con tante idee da disimballare, per far sì che il teatro sia uno spazio di incontro, crescita e condivisione. Una rassegna multidisciplinare che […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »UDINE – IL MERCATINO DEL RIUSO
In piazza I° Maggio a Udine OGNI PRIMO SABATO DEL MESE. Mostra mercato dedicata agli oggetti vintage, modernariato, oggettistica d’epoca, collezionismo ed artigianato artistico.
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »CINEMA VISIONARIO – ANATOMIA DEL FILM
PROGRAMMA GIOVEDÌ 17 E 24 NOVEMBRE Il gioco del destino e della fantasia di Hamaguchi Ryusuke, Giappone 2021 a cura di Giorgio Placereani MERCOLEDÌ 14 E 21 DICEMBRE Dieci piccoli indiani di René Clair, Usa 1945 a cura di Giorgio Placereani GIOVEDÌ 19 GENNAIO Vampyr di C. Theodor Dreyer, Francia 1932 a cura di Giorgio […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »ROYAL OPERA HOUSE – STAGIONE 2022/2023
Tornano al cinema Centrale le produzioni della Royal Opera House: 13 appuntamenti e tanti talenti internazionali per la più ricca stagione di sempre. CALENDARIO The Royal Opera MADAMA BUTTERFLY Martedì 27 Settembre 2022, ore 20:15 The Royal Ballet MAYERLING Mercoledì 5 ottobre 2022, ore 20.15 The Royal Opera AIDA Mercoledì 12 Ottobre 2022, […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »CINEMA VISIONARIO – ANATOMIA DEL FILM
PROGRAMMA GIOVEDÌ 17 E 24 NOVEMBRE Il gioco del destino e della fantasia di Hamaguchi Ryusuke, Giappone 2021 a cura di Giorgio Placereani MERCOLEDÌ 14 E 21 DICEMBRE Dieci piccoli indiani di René Clair, Usa 1945 a cura di Giorgio Placereani GIOVEDÌ 19 GENNAIO Vampyr di C. Theodor Dreyer, Francia 1932 a cura di Giorgio […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »IL MERCATINO DELLE MILLEMILA COSE – ZOPPOLA
Ogni 3° sabato del mese Antiquariato, vintage, artigianato e molto altro…
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »UDINE ANTIQUA
A Udine in piazza I°Maggio OGNI 3^ DOMENICA DEL MESE Mercatino dell’antiquariato, artigianato, collezionismo, vintage e hobbistica
Ulteriori informazioni »PRIMAVERA A PORDENONE 2023
Ritorna la “Primavera a Pordenone”, kermesse promossa dal Comune di Pordenone, che in questa sua edizione 2023 propone un fitto calendario di rassegne, appuntamenti ed eventi che animeranno le piazze e le vie della città. Dal 18 marzo al 18 giugno la stagione primaverile sarà caratterizzata da tanti appuntamenti diversificati, che spaziano dalla cultura al […]
Ulteriori informazioni »MERCATINO IL BAULE DEL DIAVOLO – CIVIDALE
Ogni 4a domenica del mese a Cividale del Friuli Il “Baule del Diavolo” è un mercatino delle cose vecchie e usate riservato ai privati cittadini. Si svolge ormai da diversi anni la quarta domenica di ogni mese dalle 8.00 alle 20.00 in piazza del Duomo, largo Boiani e piazza Foro G. Cesare, con una […]
Ulteriori informazioni »SACELLUM 2023 – LA PIAZZA DELLE ANTICHITA’
Sacile – ogni 4a domenica del mese La piazza delle antichità è il mercatino dell’antiquariato che si svolge nel centro storico di Sacile ogni quarta domenica del mese. Nato negli anni novanta, nel 2015 è stato riproposto e gestito dalla Pro Sacile. Negli ultimi anni il mercatino è cresciuto, proponendo alle centinaia di visitatori […]
Ulteriori informazioni »UDINE – IL MERCATINO DEL RIUSO
In piazza I° Maggio a Udine OGNI PRIMO SABATO DEL MESE. Mostra mercato dedicata agli oggetti vintage, modernariato, oggettistica d’epoca, collezionismo ed artigianato artistico.
Ulteriori informazioni »UNA BANCA IN MUSICA
Prende il via “Una banca in musica. Itinerario musicale di Friulovest Banca & Accademia Arrigoni”. La rassegna, fortemente voluta da Friulovest Banca, che ha scelto di avere al suo fianco l’esperienza e la curatela artistica di Accademia d’Archi Arrigoni di San Vito al Tagliamento, nasce da un virtuoso incontro tra l’istituto di credito e l’Associazione, […]
Ulteriori informazioni »UNA BANCA IN MUSICA
Prende il via “Una banca in musica. Itinerario musicale di Friulovest Banca & Accademia Arrigoni”. La rassegna, fortemente voluta da Friulovest Banca, che ha scelto di avere al suo fianco l’esperienza e la curatela artistica di Accademia d’Archi Arrigoni di San Vito al Tagliamento, nasce da un virtuoso incontro tra l’istituto di credito e l’Associazione, […]
Ulteriori informazioni »IL MERCATINO DELLE MILLEMILA COSE – ZOPPOLA
Ogni 3° sabato del mese Antiquariato, vintage, artigianato e molto altro…
Ulteriori informazioni »UDINE ANTIQUA
A Udine in piazza I°Maggio OGNI 3^ DOMENICA DEL MESE Mercatino dell’antiquariato, artigianato, collezionismo, vintage e hobbistica
Ulteriori informazioni »MERCATINO IL BAULE DEL DIAVOLO – CIVIDALE
Ogni 4a domenica del mese a Cividale del Friuli Il “Baule del Diavolo” è un mercatino delle cose vecchie e usate riservato ai privati cittadini. Si svolge ormai da diversi anni la quarta domenica di ogni mese dalle 8.00 alle 20.00 in piazza del Duomo, largo Boiani e piazza Foro G. Cesare, con una […]
Ulteriori informazioni »SACELLUM 2023 – LA PIAZZA DELLE ANTICHITA’
Sacile – ogni 4a domenica del mese La piazza delle antichità è il mercatino dell’antiquariato che si svolge nel centro storico di Sacile ogni quarta domenica del mese. Nato negli anni novanta, nel 2015 è stato riproposto e gestito dalla Pro Sacile. Negli ultimi anni il mercatino è cresciuto, proponendo alle centinaia di visitatori […]
Ulteriori informazioni »UDINE – IL MERCATINO DEL RIUSO
In piazza I° Maggio a Udine OGNI PRIMO SABATO DEL MESE. Mostra mercato dedicata agli oggetti vintage, modernariato, oggettistica d’epoca, collezionismo ed artigianato artistico.
Ulteriori informazioni »IL MERCATINO DELLE MILLEMILA COSE – ZOPPOLA
Ogni 3° sabato del mese Antiquariato, vintage, artigianato e molto altro…
Ulteriori informazioni »UDINE ANTIQUA
A Udine in piazza I°Maggio OGNI 3^ DOMENICA DEL MESE Mercatino dell’antiquariato, artigianato, collezionismo, vintage e hobbistica
Ulteriori informazioni »UNA BANCA IN MUSICA
Prende il via “Una banca in musica. Itinerario musicale di Friulovest Banca & Accademia Arrigoni”. La rassegna, fortemente voluta da Friulovest Banca, che ha scelto di avere al suo fianco l’esperienza e la curatela artistica di Accademia d’Archi Arrigoni di San Vito al Tagliamento, nasce da un virtuoso incontro tra l’istituto di credito e l’Associazione, […]
Ulteriori informazioni »MERCATINO IL BAULE DEL DIAVOLO – CIVIDALE
Ogni 4a domenica del mese a Cividale del Friuli Il “Baule del Diavolo” è un mercatino delle cose vecchie e usate riservato ai privati cittadini. Si svolge ormai da diversi anni la quarta domenica di ogni mese dalle 8.00 alle 20.00 in piazza del Duomo, largo Boiani e piazza Foro G. Cesare, con una […]
Ulteriori informazioni »SACELLUM 2023 – LA PIAZZA DELLE ANTICHITA’
Sacile – ogni 4a domenica del mese La piazza delle antichità è il mercatino dell’antiquariato che si svolge nel centro storico di Sacile ogni quarta domenica del mese. Nato negli anni novanta, nel 2015 è stato riproposto e gestito dalla Pro Sacile. Negli ultimi anni il mercatino è cresciuto, proponendo alle centinaia di visitatori […]
Ulteriori informazioni »UDINE – IL MERCATINO DEL RIUSO
In piazza I° Maggio a Udine OGNI PRIMO SABATO DEL MESE. Mostra mercato dedicata agli oggetti vintage, modernariato, oggettistica d’epoca, collezionismo ed artigianato artistico.
Ulteriori informazioni »IL MERCATINO DELLE MILLEMILA COSE – ZOPPOLA
Ogni 3° sabato del mese Antiquariato, vintage, artigianato e molto altro…
Ulteriori informazioni »UDINE ANTIQUA
A Udine in piazza I°Maggio OGNI 3^ DOMENICA DEL MESE Mercatino dell’antiquariato, artigianato, collezionismo, vintage e hobbistica
Ulteriori informazioni »MERCATINO IL BAULE DEL DIAVOLO – CIVIDALE
Ogni 4a domenica del mese a Cividale del Friuli Il “Baule del Diavolo” è un mercatino delle cose vecchie e usate riservato ai privati cittadini. Si svolge ormai da diversi anni la quarta domenica di ogni mese dalle 8.00 alle 20.00 in piazza del Duomo, largo Boiani e piazza Foro G. Cesare, con una […]
Ulteriori informazioni »SACELLUM 2023 – LA PIAZZA DELLE ANTICHITA’
Sacile – ogni 4a domenica del mese La piazza delle antichità è il mercatino dell’antiquariato che si svolge nel centro storico di Sacile ogni quarta domenica del mese. Nato negli anni novanta, nel 2015 è stato riproposto e gestito dalla Pro Sacile. Negli ultimi anni il mercatino è cresciuto, proponendo alle centinaia di visitatori […]
Ulteriori informazioni »UDINE – IL MERCATINO DEL RIUSO
In piazza I° Maggio a Udine OGNI PRIMO SABATO DEL MESE. Mostra mercato dedicata agli oggetti vintage, modernariato, oggettistica d’epoca, collezionismo ed artigianato artistico.
Ulteriori informazioni »UDINE ANTIQUA
A Udine in piazza I°Maggio OGNI 3^ DOMENICA DEL MESE Mercatino dell’antiquariato, artigianato, collezionismo, vintage e hobbistica
Ulteriori informazioni »IL MERCATINO DELLE MILLEMILA COSE – ZOPPOLA
Ogni 3° sabato del mese Antiquariato, vintage, artigianato e molto altro…
Ulteriori informazioni »MERCATINO IL BAULE DEL DIAVOLO – CIVIDALE
Ogni 4a domenica del mese a Cividale del Friuli Il “Baule del Diavolo” è un mercatino delle cose vecchie e usate riservato ai privati cittadini. Si svolge ormai da diversi anni la quarta domenica di ogni mese dalle 8.00 alle 20.00 in piazza del Duomo, largo Boiani e piazza Foro G. Cesare, con una […]
Ulteriori informazioni »SACELLUM 2023 – LA PIAZZA DELLE ANTICHITA’
Sacile – ogni 4a domenica del mese La piazza delle antichità è il mercatino dell’antiquariato che si svolge nel centro storico di Sacile ogni quarta domenica del mese. Nato negli anni novanta, nel 2015 è stato riproposto e gestito dalla Pro Sacile. Negli ultimi anni il mercatino è cresciuto, proponendo alle centinaia di visitatori […]
Ulteriori informazioni »UDINE – IL MERCATINO DEL RIUSO
In piazza I° Maggio a Udine OGNI PRIMO SABATO DEL MESE. Mostra mercato dedicata agli oggetti vintage, modernariato, oggettistica d’epoca, collezionismo ed artigianato artistico.
Ulteriori informazioni »IL MERCATINO DELLE MILLEMILA COSE – ZOPPOLA
Ogni 3° sabato del mese Antiquariato, vintage, artigianato e molto altro…
Ulteriori informazioni »UDINE ANTIQUA
A Udine in piazza I°Maggio OGNI 3^ DOMENICA DEL MESE Mercatino dell’antiquariato, artigianato, collezionismo, vintage e hobbistica
Ulteriori informazioni »MERCATINO IL BAULE DEL DIAVOLO – CIVIDALE
Ogni 4a domenica del mese a Cividale del Friuli Il “Baule del Diavolo” è un mercatino delle cose vecchie e usate riservato ai privati cittadini. Si svolge ormai da diversi anni la quarta domenica di ogni mese dalle 8.00 alle 20.00 in piazza del Duomo, largo Boiani e piazza Foro G. Cesare, con una […]
Ulteriori informazioni »SACELLUM 2023 – LA PIAZZA DELLE ANTICHITA’
Sacile – ogni 4a domenica del mese La piazza delle antichità è il mercatino dell’antiquariato che si svolge nel centro storico di Sacile ogni quarta domenica del mese. Nato negli anni novanta, nel 2015 è stato riproposto e gestito dalla Pro Sacile. Negli ultimi anni il mercatino è cresciuto, proponendo alle centinaia di visitatori […]
Ulteriori informazioni »UDINE – IL MERCATINO DEL RIUSO
In piazza I° Maggio a Udine OGNI PRIMO SABATO DEL MESE. Mostra mercato dedicata agli oggetti vintage, modernariato, oggettistica d’epoca, collezionismo ed artigianato artistico.
Ulteriori informazioni »IL MERCATINO DELLE MILLEMILA COSE – ZOPPOLA
Ogni 3° sabato del mese Antiquariato, vintage, artigianato e molto altro…
Ulteriori informazioni »UDINE ANTIQUA
A Udine in piazza I°Maggio OGNI 3^ DOMENICA DEL MESE Mercatino dell’antiquariato, artigianato, collezionismo, vintage e hobbistica
Ulteriori informazioni »MERCATINO IL BAULE DEL DIAVOLO – CIVIDALE
Ogni 4a domenica del mese a Cividale del Friuli Il “Baule del Diavolo” è un mercatino delle cose vecchie e usate riservato ai privati cittadini. Si svolge ormai da diversi anni la quarta domenica di ogni mese dalle 8.00 alle 20.00 in piazza del Duomo, largo Boiani e piazza Foro G. Cesare, con una […]
Ulteriori informazioni »SACELLUM 2023 – LA PIAZZA DELLE ANTICHITA’
Sacile – ogni 4a domenica del mese La piazza delle antichità è il mercatino dell’antiquariato che si svolge nel centro storico di Sacile ogni quarta domenica del mese. Nato negli anni novanta, nel 2015 è stato riproposto e gestito dalla Pro Sacile. Negli ultimi anni il mercatino è cresciuto, proponendo alle centinaia di visitatori […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »MOSTRA – LA MEMORIA
Mostra permanente La mostra permette di far rivivere, attraverso un’esperienza multisensoriale, la storia di un’intera comunità che attorno all’arte fabbrile ha forgiato la propria storia, ma anche per guardare avanti e costruire insieme il futuro. La mostra è integrata nel percorso di visita del Museo dell’arte fabbrile di Maniago. orari di apertura lunedì, giovedì, venerdì, […]
Ulteriori informazioni »
